ATTI REGIONALI LEGGI REGIONALI Legge regionale 9 luglio 2025, n. 15 Modifiche alla legge regionale 22 novembre 2010, n. 17 (Modifiche alla legge regionale 20 giugno 2003, n. 13 Riorganizzazione del Servizio sanitario regionale) pag. 17288 DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa del 8 luglio 2025, n. 94 Riesame della classificazione del territorio regionale ai fini della qualit dellaria (articolo 4 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155) quinquennio 2020-2024 pag. 17289 Deliberazione amministrativa del 8 luglio 2025, n. 95 Approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi al triennio 2025-2026-2027 ed elenco annuale 2025 pag. 17308 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 8 luglio 2025 Dal n. 1048 al n. 1063 pag. 17320 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 9 luglio 2025 N. 57 pag. 17321 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 luglio 2025, n. 320 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 5.949.286,20 pag. 17322 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 9 luglio 2025, n. 461 Decreto di indizione procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio assicurativo relativo al cyber risk della Regione Marche CUI S80008630420202500023, per un periodo di 12 mesi - Importo a base di gara (oneri e tasse esclusi): 134.969,32- Valore complessivo dellappalto 175.959,09 (oneri e tassi esclusi) - CIG B77DBBA4C4 - Prenotazione impegno di spesa pag. 17322 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 8 luglio 2025, n. 175 pag. 17324 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 luglio 2025, n. 113 pag. 17324 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 8 luglio 2025, n. 104 pag. 17324 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 8 luglio 2025, n. 105 pag. 17324 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 10 luglio 2025, n. 106 pag. 17324 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 10 luglio 2025, n. 286 pag. 17324 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 luglio 2025, n. 498 pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 500 pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 501 pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 502 pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 503 pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 504 pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 505 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 1532/F. Cessazione della concessione di occupazione demaniale e di derivazione di acqua pubblica ad uso produzione di energia elettrica dal Torrente Candigliano in Comune di Acqualagna - loc. Galeotti, rilasciata alla Ditta EXPANDI ENERGIA SAS, ora CENTRALE FOTOVOLTAICA CERVARE SRL. pag. 17325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 506 pag. 17326 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 507 pag. 17326 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 508 pag. 17326 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 509 pag. 17326 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 510 pag. 17327 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 511 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Massi Renzo pag. 17327 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 512 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Ahlstrom Italia S.p.A pag. 17328 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 513 pag. 17329 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 514 pag. 17329 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 515 pag. 17329 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 516 pag. 17329 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 517 pag. 17330 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 518 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per loccupazione ad uso orto di unarea demaniale di mq 600, lungo il torrente Apsa in localita zona sportiva, nel comune di Macerata Feltria (foglio 39 particella 109/p). Ditta: El Mechqui El Moustafa. pag. 17330 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 519 pag. 17331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 520 pag. 17331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 521 pag. 17331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 522 pag. 17331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 523 pag. 17331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 7 luglio 2025, n. 462 R.D. 11.12.1933 n.1775 e s.m.i., art. 95 e L.R. 09.06.2006 n.5, artt. 13-18 e 19 autorizzazione alla ricerca e perforazione di nuovo pozzo ad uso produttivo - irrigazione agricola nel comune di Pollenza in loc. c.da Piane di Chienti censito al catasto al Foglio 45 particella 502. Richiedente: sig.ra Francesca Severini Direttore dellAMAP Agenzia per linnovazione nel settore agroalimentare e della pesca. pag. 17331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 7 luglio 2025, n. 463 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17- Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per autorizzazioni annuali pag. 17333 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 luglio 2025, n. 464 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio 12 del Comune di Montegallo (AP)- Ditta: Santini Emidio (3 anno) - pag. 17334 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 469 pag. 17335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 473 pag. 17335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 474 pag. 17335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 475 pag. 17336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 476 pag. 17336 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 4 luglio 2025, n. 126 Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143: Euro 750.000,00 pag. 17336 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 7 luglio 2025, n. 127 Integrazione dell Allegato A al DDS n. 126 del 04.07.2025 Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143 pag. 17337 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 9 luglio 2025, n. 130 DDS 338/SIP/2024 - PR Marche FSE+ 2021/ 2027 - Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8) Campo di intervento 137: Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella regione Marche, annualit 2024 - 2025, DGR n. 977 del 24.06.2024 - Euro 14.000.000,00 2 scorrimento graduatoria (1 Finestra). pag. 17337 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 10 luglio 2025, n. 131 DDS n. 20/SIP del 25/01/2024 - Avviso Pubblico Interventi di Family Friendly nelle imprese della regione Marche. DGR n.1620 del 16.11.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) Campo di intervento 143 - Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 13 gennaio 2025 al 30 aprile 2025 (2 finestra temporale) pag. 17338 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 4 luglio 2025, n. 644 CPI URBINO - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs.165/2001 - D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 3 Coadiutori Amministrativi (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino. pag. 17339 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 647 pag. 17340 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 648 pag. 17340 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 649 CPI FANO - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs.165/2001 - DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 7 Coadiutori Amministrativi (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sedi di Fano, Fossombrone e Pergola. pag. 17340 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 650 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo indeterminato per la qualifica di Professioni non qualificate (Operatore tecnico magazziniere) cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 406 del 16.05.2025 presso AST di Macerata. pag. 17341 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 651 pag. 17350 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 8 luglio 2025, n. 653 pag. 17350 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 8 luglio 2025, n. 654 pag. 17350 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 8 luglio 2025, n. 655 pag. 17350 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 luglio 2025, n. 656 Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 unit di Operatore di Amministrazione, VIII Livello, ai del vigente CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021 presso lISTAT Istituto Nazionale di Statistica -, da assegnare presso la sede di Ancona. Graduatoria Regionale Unica Integrata. pag. 17350 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 658 pag. 17351 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 659 Approvazione gratuatoria - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione riservato a persone iscritte alle liste ex art. 18 co. 2 L. 68/99, finalizzato allassunzione a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Potenza Picena di n. 1 unit Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) ISTAT 2021 1 Digit Codice 8 professioni non qualificate pag. 17351 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 660 pag. 17352 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 661 pag. 17352 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 662 pag. 17352 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 663 pag. 17352 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 664 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore tecnico accalappiacani, da assegnare all AST Pesaro Urbino. pag. 17353 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 665 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore amministrativo, da assegnare all AST Pesaro Urbino pag. 17354 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 666 CPI MACERATA - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021). Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato a 18 ore settimanali con diritto di precedenza presso Comune di Macerata di 3 unit nel ruolo di Aiuto Cuochi - Cod. Istat 5.2.2. pag. 17355 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 667 pag. 17356 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 luglio 2025, n. 174 D.G.R. 1832/2024: PR FSE+ 2021/ 2027 Asse Giovani Scheda OS 4.a (1) Servizio Civile campo di intervento 136. Servizio Civile Regionale_Avviso 2024. Modifica e integrazione del DDS n. 79/IISP/2025 approvazione definitiva delle graduatorie e avvio dei progetti di intervento e degli operatori volontari al servizio civile. Presa datto delle rinunce e individuazione dei destinatari subentranti, ai sensi dellart. 11 dellAvviso approvato con DDS n. 244/IISP/2025. Nuovo impegno di spesa di 6.605,04, capitoli vari, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2026. Economia di spesa di pari importo. pag. 17357 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 258 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 259 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 260 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 261 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 262 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 263 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 luglio 2025, n. 264 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 luglio 2025, n. 265 pag. 17360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 luglio 2025, n. 266 pag. 17361 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 luglio 2025, n. 267 pag. 17361 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 7 luglio 2025, n. 29 Art. 7 comma 1 DPR 761/1979 - Approvazione e pubblicazione dul Bollettino ufficiale della Regione Marche degli elenchi nominativi del personale di ruolo delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale al 01.01.2025. pag. 17361 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 11 luglio 2025, n. 30 DGR n. 1027/2025 - Indizione Avviso pubblico di selezione per la formazione dellelenco regionale degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore amministrativo degli Enti del SSR. pag. 17614 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 11 luglio 2025, n. 31 DGR n. 1027/2025 - Indizione Avviso pubblico di selezione per la formazione dellelenco regionale degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore sanitario degli Enti del SSR. pag. 17623 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 luglio 2025, n. 177 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 7 luglio 2025, n. 178 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 7 luglio 2025, n. 179 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 luglio 2025, n. 180 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 luglio 2025, n. 181 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 182 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 183 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 184 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 185 pag. 17631 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 186 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 187 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 188 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 189 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 190 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 191 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 192 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 193 pag. 17632 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 7 luglio 2025, n. 140 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - D.lgs. n. 36/2023 art. 50 comma 1 lett. b) - L.R. 30/2008 Aggiudicazione dei servizi funzionali servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della Regione Marche alla fiera Slush Helsinki 19-20 novembre 2025, base dasta 66.500,00 CUP B39I25000660009 CIG B746EAF287. pag. 17633 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 7 luglio 2025, n. 141 pag. 17636 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 8 luglio 2025, n. 216 PR FESR 2021-2027, Asse 1 - Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1 - Approvazione Progetto Soluzioni evolute di intelligenza artificiale, valore complessivo 3.273.941,10 (IVA inclusa) CUP assegnato al progetto B71C25000060006 pag. 17636 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 196 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0706121/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 17636 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 197 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0714122/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 17637 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 198 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0708276/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 17637 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 199 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0721783/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 17638 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 200 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0767938/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 17638 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 201 L.R. n.9/2006 artt.61 e 66 - DGR n.83 del 29/01/2018, aggiornamento annuale dellelenco delle agenzie di viaggio e dei Direttori tecnici di agenzia pag. 17639 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 luglio 2025, n. 202 DGR n.1521 del 07/10/2024 - Accordo di Coesione 2021/2027 - Fondo di Rotazione, Scheda Intervento 9 Valorizzazione luoghi e itinerari della fede e del turismo religioso in preparazione del Giubileo 2025 - DGR 889 del 16/06/2025. Approvazione Avviso per la realizzazione dei progetti. pag. 17639 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 9 luglio 2025, n. 2 pag. 17694 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 10 luglio 2025, n. 4 L.R. 4/10 art. 12 - DGR 914/25. Bando CU_IC_2025 per la concessione di contributi per le istituzioni culturali di rilievo regionale iscritte allElenco regionale annualit 2025. Prenotazione di impegno di spesa per un totale di 140.000,00 Cap. 2050210096 - Bilancio 2025/2027 - annualit 2025 e 2026 pag. 17694 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 luglio 2025, n. 306 pag. 17714 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 10 luglio 2025, n. 312 L.R. 19/2021 Conclusione del procedimento di modifica dufficio della data di cancellazione dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - Ditta AIA AP 85177 BULATSENKO VIACHESLAV pag. 17714 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 10 luglio 2025, n. 313 L.R. 19/2021 - Modifica dufficio allAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - AIA AP 82563 Ditta AG PROGETOP DI ANDRONIC & C. S.A.S. pag. 17714 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 10 luglio 2025, n. 314 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Seconda RETTIFICA bando RETI PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.1 AZIONE 1.3.1 Intervento 1.3.1.1 Dotazione finanziaria 3.888.168,27 a carico delProgramma Operativo Regionale (PR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) Periodo 2021/2027 Asse 1, O.S. 1.3, Azio- ne 1.3.1, Intervento 1.3.1.1 pag. 17714 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 10 luglio 2025, n. 1 pag. 17757 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 luglio 2025, n. 404 pag. 17757 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 luglio 2025, n. 405 Art. 5 R.R. n. 41/95. Aziende faunistico-venatorie del territorio di Macerata. Approvazione piani annuali di consistenza, utilizzazione e ripopolamento della fauna selvatica - SV 2025/26. pag. 17757 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio SSR ARS del 8 luglio 2025, n. 16 Affidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 per lacquisto di attrezzatura fotografica nellambito dellazione congiunta JACARDI DGR n. 1466 del 16/10/2023 - CUP H75E23000110006 CIG B785101C85. pag. 17758 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 luglio 2025, n. 413 Art. 31 della L.R. n. 7/95. Revoca autorizzazioni allesercizio venatorio da appostamento fisso nel territorio del la Provincia di ASCOLI PICENO pag. 17758 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 luglio 2025, n. 148 pag. 17759 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 149 pag. 17759 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 150 pag. 17759 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 151 pag. 17759 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 152 pag. 17759 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 153 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 9 luglio 2025, n. 154 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 9 luglio 2025, n. 155 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 9 luglio 2025, n. 156 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 157 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 158 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 159 pag. 17760 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 160 pag. 17760 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Altidona Estratto della deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 26/05/2025 avente ad oggetto: piano attuativo relativo al comparto pl 16a zona urbanistica D - sottozona D3 in contrada Carbuccio. Approvazione ai sensi dellart. 30 della l.r. 34/1992 pag. 17761 Comune di Fermo Estratto determina Dirigente Settore IV Lavori Pubblici, Protezione civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e appalti n. 597 del 10/07/2025 R.G. 1625: Acquisizione al patrimonio indisponibile dellEnte ai sensi dellart. 42bis D.P.R. 327/2001 di bene utilizzato senza titolo per scopi di interesse pubblico a seguito di realizzazione della strada denominata via del Commercio localit San Marco Paludi Autorizzazione svincolo somme di cui al deposito integrativo a seguito di sentenza pag. 17762 Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 253 del 11.06.2025: Variante parziale al PRG intervento di ricostruzione post-sisma 2016 area in via Cincinelli f. 68 p. 727 - art. 2 l.r. 25/2017 art. 33 comma 29 l.r. 19/2023 art.15 comma 5 l.r. 34/1992 - approvazione pag. 17762 Comune di Montegiorgio Accordo di Programma per la realizzazione di una rotatoria sulla S.P. n. 37 Maceratese, in prossimit del nuovo Polo Scolastico (Art. 34. del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 - Testo Unico delle Leggi sullOrdinamento degli Enti Locali) pag. 17765 Comune di Porto Recanati Deliberazione di Giunta Comunale n. 145 del 26.06.2025: Piano Planivolumetrico in attuazione delle disposizioni delle N.T.A. del P.P.N.U. Isolato n. 71 Intervento edilizio interessante un edificio in via Bramante (F.22 P.243) - Art. 30 L.R. 34/1992 - Art.33, comma 8 L.R. 19/2023 - Approvazione pag. 17772 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica della Stazione di Senigallia denominato Interventi di riqualificazione architettonica, di miglioramento sismico ed adeguamento dellaccessibilit della Stazione di Senigallia e delle aree esterne ad essa contermini. pag. 17773 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione area a verde delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Acquasanta Terme (AP) Ditta proprietaria: 2C Immobiliare srls (P IVA 02215900446)- pag. 17773 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Tronto) in Localit Mozzano del Comune di Ascoli Piceno (AP) Uso: Irriguo agricolo - Ditta richiedente: Lupini Pietro -Prat.183/2025/NC- - pag. 17774 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di dirigente medico di Psichiatria pag. 17775 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Medicina del lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro pag. 17787 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Nefrologia pag. 17799 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia pag. 17811 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Anestesia e Ranimazione pag. 17823 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Cardiologia pag. 17835 AVVISI Comune di Corinaldo Variante del tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico da realizzarsi nella discarica del Comune di Corinaldo (AN) atto alla costruzione di una CER missione 2, competenza 2, investimento 1.2 del PNRR-D.M. n.214/2023 (Tica n.481034070), ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Corinaldo (AN) pag. 17847 Ecopro S.r.l. Attestazione sussistenza del titolo abilitativo (PAS) pag. 17848 Stern PV 4 S.r.l. Avviso, ai sensi delle lettere a) e b), comma 1, dellarticolo 4 della LR n. 19/1988, di richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un elettrodotto di alta tensione (132 kV) in cavo interrato nel Comune di Treia (MC) per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra di 16.498 kWp, nellambito del procedimento di AU ai sensi del D.Lgs. 387/03. pag. 17850 Stern PV 4 S.r.l. Avviso, ai sensi delle lettere a) e b), comma 1, dellarticolo 4 della LR n. 19/1988, di richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un elettrodotto di media tensione (30 kV) in cavo interrato nel Comune di Treia (MC) per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra di 16.498 kWp, nellambito del procedimento di AU ai sensi del D.Lgs. 387/03. pag. 17850 Sunprime Agira S.r.l. Impianto di rete per la connessione impianto fotovoltaico Trecastelli potenza di connessione 2400 kw pag. 17850 ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI ____________________________________________ Legge regionale 9 luglio 2025, n. 15 concernente: Modifiche alla legge regionale 22 novembre 2010, n. 17 (Modifiche alla legge regionale 20 giugno 2003, n. 13 Riorganizzazione del Servizio sanitario regionale) Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Modifiche allarticolo 8 della l.r. 17/2010) 1. Il comma 2 dellarticolo 8 della legge regionale 22 novembre 2010, n. 17 (Modifiche alla legge regionale 20 giugno 2003, n. 13 Riorganizzazione del Servizio sanitario regionale) sostituito dal seguente: 2. La Consulta composta da tredici membri di cui: a) cinque designati da ciascuno degli Ordini delle professioni infermieristiche provinciali; b) due designati dallOrdine regionale della professione di ostetrica; c) cinque designati congiuntamente dallOrdine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, garantendo la rappresentanza di ciascuna delle aree tecnico-diagnostica, tecnico-assistenziale, della riabilitazione e della prevenzione; d) uno designato dallOrdine regionale della professione sanitaria di fisioterapista.. 2. Dopo il comma 2 dellarticolo 8 della l.r. 17/2010 sono inseriti i seguenti: 2 bis. I membri della Consulta possono delegare altri soggetti a partecipare alle sedute della stessa, purch appartenenti al medesimo Ordine del delegante. 2 ter. La Giunta regionale definisce le modalit di costituzione della Consulta, sentita la competente commissione assembleare permanente.. Art. 2 (Invarianza finanziaria) 1. Dallapplicazione di questa legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. Alla sua attuazione si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie previste dalla legislazione vigente. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 9 luglio 2025 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) _______________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IL TESTO DELLA LEGGE REGIONALE VIENE PUBBLICATO CON LAGGIUNTA DELLE NOTE. IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. N O T E Nota allart. 1, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 8 della l.r. 22 novembre 2010, n. 17 (Modifiche allalegge regionale 20 giugno 2003, n. 13Riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 8 (Consulta delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica) - 1. istituita presso la Giunta regionale la Consulta delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica. 2. La Consulta composta da tredici membri di cui: a) cinque designati da ciascuno degli Ordini delle professioni infermieristiche provinciali; b) due designati dallOrdine regionale della professione di ostetrica; c) cinque designati congiuntamente dallOrdine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, garantendo la rappresentanza di ciascuna delle aree tecnico-diagnostica, tecnico-assistenziale, della riabilitazione e della prevenzione; d) uno designato dallOrdine regionale della professione sanitaria di fisioterapista. 2 bis. I membri della Consulta possono delegare altri soggetti a partecipare alle sedute della stessa, purch appartenenti al medesimo Ordine del delegante. 2 ter. La Giunta regionale definisce le modalit di costituzione della Consulta, sentita la competente commissione assembleare permanente. 3.La Consulta fornisce parere obbligatorio agli organi regionali competenti sugli atti relativi alle professioni di cui al presente articolo. 4.I pareri sono espressi nel termine di quindici giorni dalla richiesta; decorso inutilmente tale termine gli atti possono essere adottati prescindendo dal parere medesimo. 5.La Giunta regionale e lAssemblea legislativa possono richiedere alla Consulta pareri su atti diversi da quelli indicati al comma 3. NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa dei Consiglieri Baiocchi, Livi, Borroni, Ausili, Putzu, Assenti e Battistoni del 20 marzo 2025, n. 299; Proposta della IV Commissione assembleare permanente nella seduta del 25 giugno 2025; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 8 luglio 2025, n. 188. DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 8 luglio 2025, n. 94 Riesame della classificazione del territorio regionale ai fini della qualit dellaria (articolo 4 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155) quinquennio 2020-2024 LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Visto il decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155 (Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualit dellaria ambiente e per unaria pi pulita in Europa) e in particolare larticolo 4; Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui allarticolo 4, comma 5, della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18 sotto il profilo della legittimit e della regolarit tecnica del dirigente della Direzione ambiente e risorse idriche e la dichiarazione dello stesso che latto non necessita dellattestazione di copertura finanziaria, resi nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dellarticolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in materia; Visto il parere espresso, ai sensi dellarticolo 11, comma 2, della legge regionale 10 aprile 2007, n. 4, dal Consiglio delle autonomie locali; Visto il parere espresso, ai sensi dellarticolo 4, comma 1, lettera b), della legge regionale 26 giugno 2008, n. 15, dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro; Visto larticolo 21 dello Statuto regionale; DELIBERA di approvare il Riesame della classificazione del territorio regionale ai fini della qualit dellaria (articolo 4 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155) quinquennio 2020-2024, Allegato A alla presente deliberazione, che ne costituisce parte integrante. ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 8 luglio 2025, n. 95 Approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi al triennio 2025-2026-2027 ed elenco annuale 2025 LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Vista la deliberazione di Giunta regionale 10 marzo 2025, n. 302: Art. 37 e Allegato I.5 del D.Lgs. 36/2023 Adozione dello schema del Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi al triennio 2025-2027; Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui allarticolo 4, comma 5, della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18 sotto il profilo di legittimit e in ordine alla regolarit tecnica del Direttore del Dipartimento infrastrutture e territorio nonch la dichiarazione dello stesso che latto non necessita dellattestazione di copertura finanziaria, resi nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dellarticolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in materia; Visto il parere espresso, ai sensi dellarticolo 11, comma 2, della legge regionale 10 aprile 2007, n. 4, dal Consiglio delle autonomie locali; Visto il parere espresso, ai sensi dellarticolo 4, comma 1, lettera b), della legge regionale 26 giugno 2008, n. 15, dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro; Visto larticolo 21 dello Statuto della Regione; DELIBERA di approvare il Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi al triennio 2025-2026-2027 ed elenco annuale 2025, di cui allAllegato 1 alla presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante, che comprende n. 6 schede (dalla scheda A alla scheda F). DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1048 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1049 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1050 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1051 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1052 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1053 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1054 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1055 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1056 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1057 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1058 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1059 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 22 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1060 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 22 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1061 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 22 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1062 Attuazione della legge regionale n.8 del 29 maggio 2025 concernente Interventi a sostegno della famiglia, della genitorialit e della natalit - Variazione al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 8 luglio 2025, n. 1063 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 DGR 8/2025, DGR 381/2025 e DGR 987/2025 - Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 9 luglio 2025, n. 57 Giudice di Pace di Fano. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0465157/ 2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 luglio 2025, n. 320 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 5.949.286,20 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 5.949.286,20 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 5.949.286,20 lo stanziamento di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 1061/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 9 luglio 2025, n. 461 Decreto di indizione procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio assicurativo relativo al cyber risk della Regione Marche CUI S80008630420202500023, per un periodo di 12 mesi - Importo a base di gara (oneri e tasse esclusi): 134.969,32- Valore complessivo dellappalto 175.959,09 (oneri e tassi esclusi) - CIG B77DBBA4C4 - Prenotazione impegno di spesa IL DIRIGENTE omissis DECRETA di avviare, ai sensi dellarticolo 17 del D.lgs. n. 36/2023, una procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento del servizio assicurativo relativo al cyber risk della Regione Marche CUI S80008630420202500023, per un periodo di 12 mesi - Importo a base di gara (oneri e tassi esclusi): 134.969,32- Valore complessivo dellappalto, compreso di opzioni, per 175.959,09 (oneri e tassi esclusi); di stabilire che laffidamento avverr mediante procedura aperta, ai sensi dellart. 71 del D.lgs. 36/2023, e nel rispetto della disciplina contenuta nei Libri I e II del Codice, per quanto applicabile, ed in particolare del Libro II - Parte I; di dare atto che la procedura sar aggiudicata con il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa, ai sensi dellart. 108, comma 2, del Codice, determinata da una commissione giudicatrice ed individuata sulla base del miglior rapporto qualit/prezzo; di dare atto che laffidamento di che trattasi stato inserito nel Programma Triennale degli acquisti di forniture e servizi 2025/2027 di competenza della Regione Marche, approvato, ai sensi dellarticolo 37 comma 6 del decreto legislativo n. 36/2023, con DGR n. 415 del 18 marzo 2024 e successive modifiche, con il seguente CUI: S80008630420202500023; di dare atto che, ai sensi dellart. 15 del Codice, si nomina Responsabile Unico del Progetto (RUP) la Dott.ssa Francesca Ruggeri, dirigente del Settore Provveditorato e economato; di dare atto che la procedura viene espletata tramite la piattaforma telematica certificata GT- SUAM, attraverso la quale il RUP ha generato la gara G10548 e acquisito il CIG B77DBBA4C4; di stabilire che la procedura viene avviata, altres, sulla base dei seguenti documenti amministrativi, che con il presente atto vengono formalmente approvati e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: > capitolato > eDGUE-IT_request.pdf (versione PDF del file) - Documento di gara unico europeo; > disciplinare > domanda di partecipazione + dichiarazioni integrative connesse; > avvalimento: Dichiarazioni integrative operatore economico ausiliario; > patto di integrit; > descrizione del rischio; > dichiarazione assenza sinistri; > questionario cyber 2025; > ransomware supplemental 2025; > riscontro economato; > schema offerta tecnica; > schema offerta economica; > schema contratto di dare atto che, ai sensi dellart. 53, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023, non viene richiesta la garanzia provvisoria; di stabilire che il Responsabile della fase di esecuzione/Direttore dellEsecuzione (DEC) sar nominato, se ritenuto necessario, prima dellavvio dellesecuzione del servizio; di dare atto che per lappalto in oggetto non sono attive convenzioni CONSIP, ex art. 26, comma 1, Legge n. 488/1999, aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; di dare atto che, ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008 e della determinazione dellAutorit per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008, in materia di rischi interferenziali, non stato acquisito il Documento Unico di Valutazione dai Rischi di Interferenze (DUVRI); di dare atto che, ai sensi dellallegato I.3 al Codice, la presente procedura di appalto dovr concludersi entro 4 mesi dalla pubblicazione del bando; di stabilire, nel rispetto dellart. 71 del Codice, la seguente tempistica: termine perentorio per la presentazione delle offerte: 18/08/2025 ore 10.00; termine per richieste di chiarimenti: 04/08/2025; termine per risposta alle richieste di chiarimenti: 12/08/2025; di dare atto che tutti gli atti di gara saranno integralmente pubblicati, attraverso la piattaforma telematica GT-SUAM, sul profilo del committente della Stazione Appaltante https://appaltisuam.regione.marche.it; la pubblicit a livello nazionale garantita attraverso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici gestita da ANAC (di seguito anche BDNCP), senza oneri; di assumere la prenotazione di impegno di spesa, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs 118/201, a carico del capitolo 2010310030 bilancio di previsione 2025/2027 per limporto di 165.000,00 (per euro 134.969,32 base di gara e per 30.030,68 oneri e tasse), secondo il seguente cronoprogramma e per esigibilit: anno 2025 prenotazione per 55.000,00 anno 2026 prenotazione per 110.000,00 che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs.118/2011 e alla codifica siope; che al momento della stipulazione del contratto si provveder ad impegnare le somme a favore del beneficiario, riducendo di pari importo la prenotazione assunta con il presente decreto; che con atto successivo si provveder allattivazione delle opzioni di cui allart. 120 del codice degli appalti ed alla copertura contabile; di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul B.U.R.M. e sul sito istituzionale della Regione Marche. Si d atto che sono state acquisite, nonch depositate agli atti di gara, le dichiarazioni di assenza di conflitto di interesse ai sensi dellart. 16 del D. Lgs. 36/2023 ovvero obbligo di astensione ai sensi dellart. 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, inerenti allinesistenza di cause ostative alla partecipazione alla presente procedura, da parte del Responsabile Unico del Progetto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Daniela Del Bello ALLEGATI 1. capitolato 2. eDGUE-IT_request.pdf (versione PDF del file) - Documento di gara unico europeo; 3. disciplinare 4. domanda di partecipazione + dichiarazioni integrative connesse; 5. avvalimento: Dichiarazioni integrative operatore economico ausiliario; 6. patto di integrit; 7. descrizione del rischio; 8. dichiarazione assenza sinistri; 9. questionario cyber 2025; 10. ransomware supplemental 2025; 11. riscontro economato; 12. schema offerta tecnica; 13. schema offerta economica; 14. schema contratto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 8 luglio 2025, n. 175 "Ampliamento in sede S.R. 502 Jesi-Cingoli. Primo stralcio CUP B74E23000990003 Autorizzazione ai tecnici incaricati e alla ditta specializzata ad accedere alle propriet private, ai fini dellesecuzione delle INDAGINI GEOGNOSTICHE, GEOTECNICHE E AMBIENTALI propedeutiche alla progettazione di Fattibilit Tecnico Economica, ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. n. 327/2001. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 10 luglio 2025, n. 113 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e artt. 17 e 93 del D.Lgs. n. 36/2023 - Gara europea a procedura aperta per lacquisizione del servizio di gestione dellasilo nido comunale Brontolo, per il Comune di Mondolfo (PU) - CIG B71CE004D0 Decreto nomina Commissione Giudicatrice. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 8 luglio 2025, n. 104 Bando per lerogazione di contributi a favore dei Comuni e Unioni dei Comuni per la realizzazione di boschi urbani di cui al Decreto n. 66 del 08/04/2024. Liquidazione della seconda quota del 50% al Comune di Ancona, come beneficiario di cui al Decreto n. 148/VAAM del 29/07/2024 CUP B71G23000020001. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 8 luglio 2025, n. 105 Art. 21 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42: Elenco ministeriale dei soggetti abilitati allo svolgimento della professione di tecnico competente in acustica. - Istanza di iscrizione presentata da Luca Giuseppe Petrini. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 10 luglio 2025, n. 106 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, ex art. 50, comma 1 lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, del servizio di manutenzione imbarcazione RM001-RIO 600 CABIN FISH. Importo base di affidamento 4.895,55 (oltre IVA) - capitolo 2010310031 bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 10 luglio 2025, n. 286 L.R. n. 07/2025 - D.G.R. n. 1301/2012. Iscrizione dell'Associazione: Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dellAssociazione Nazionale Polizia di Stato - Macerata ODV, CF 93095240433 con sede in Via Velini 174 - Macerata (MC), nellAlbo/Elenco territoriale del volontariato di Protezione Civile. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 luglio 2025, n. 498 Bacino idrografico Fiume Aspio Rio Scaricalasino Comune di Osimo 1 Stralcio.Procedure di esproprio e asservimento relative alla riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali di Settembre 2006. Impegni di spesa per Collegio dei tecnici nominati per la stima dellindennit di esproprio definitiva, ai sensi dellart. 21 del D.P.R. 327/2001 relativa alla Ditta 4. CUP H81I11000160001. Capitolo 2090120263, bilancio 2025/2027 annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 500 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Borgo Pace, sistemazione idraulica del fosso Dese e del fosso di C la Fame a protezione della strada Comunale di Dese.Richiedente: Amministrazione Comunale.Autorizzazione Rep. n. 3195/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 501 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo tratto di elettrodotto interrato BT per potenziamento della rete, in sostituzione del medesimo tratto di elettrodotto interrato BT esistente, in via Giovanni XXIII nel Comune di Mergo. Ditta richiedente: Comune di Mergo per il tramite di Ingenial Group S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 502 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un pozzo ad uso irriguo domestico a servizio dellabitazione sita in Via Molino n.6 in localit Castagna di Sassoferrato sui fondi censiti al Fgl. 3 part. 25 C.T. Ditta richiedente: Matzeder Birgit Elisabeth per il tramite del Comune di Sassoferrato. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 503 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Adeguamento al traffico veicolare del ponte allintersezione con il Torrente Biscubio della S.R. 257 Apecchiese al km 31+734, tra i comuni di Apecchio e Piobbico, sostituzione di parte dellimpalcato, nonch interventi di rafforzamento delle fondazioni delle pile e delle spalle.Richiedente: Dipartimento Infrastrutture e Territorio, Settore Infrastrutture e Viabilit. Autorizzazione Rep. n 3196/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 504 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico in sanatoria ai sensi della L. 47/1985 (I Condono - Pratica 7606/1986) per realizzazione di un vano di accesso al piano primo di fabbricato sito in Strada di San Bartolo, 10 (fgl. 19 part. 112 sub 5), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta SALA CLAUDIO tramite il SUE del Comune di Pesaro (Domanda SUE n. 2840/202 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 luglio 2025, n. 505 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 1532/F. Cessazione della concessione di occupazione demaniale e di derivazione di acqua pubblica ad uso produzione di energia elettrica dal Torrente Candigliano in Comune di Acqualagna - loc. Galeotti, rilasciata alla Ditta EXPANDI ENERGIA SAS, ora CENTRALE FOTOVOLTAICA CERVARE SRL. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che con istanza acquisita agli atti il 18/06/2025 con prot. 791333, la CENTRALE FOTOVOLTAICA CERVARE SRL (P.IVA 01744710433), ex EXPANDI ENERGIA sas di Bernardini Maurizio & C., ha presentato istanza di rinuncia della concessione di derivazione e di occupazione di area demaniale rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 422 del 18/12/2017, avente le seguenti caratteristiche, come da Disciplinare di Concessione rep. 63REG/2017 dell11/12/2017: - Ubicazione prelievo: sponda sinistra del Torrente Candigliano - Comune di Acqualagna- loc. Galeotti (Foglio 40 mappale 91); - Portata prelievo: moduli 14,46 pari ad una portata media di 1.446 l/s, e una portata massima derivabile non superiore a moduli 60 pari ad una portata di 6.000 l/s; - Uso: produzione di energia elettrica; - Ubicazione occupazione demaniale: opere accessorie alla derivazione di mq. 670 ubicate in Comune di Acqualagna loc. Galeotti. 2) Di diporre la cessazione della concessione di derivazione e di occupazione di area demaniale rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 422 del 18/12/2017, come sopra specificata, dando atto che i lavori di realizzazione della centrale idroelettrica e delle opere connesse non sono stati realizzati. 3) Di riservarsi, a propria discrezione, la possibilit di effettuare futuri controlli per verificare losservanza del presente atto. 4) Di inviare copia del presente Decreto alla ditta richiedente e, per opportuna conoscenza, al Comune di Acqualagna e al Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere della Regione Marche. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 506 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto interrato di Media Tensione denominato "ARCEVIA" NDJ50-499690 per alimentazione nuova cabina denominata "CANT FRASASSI SERRA" N DJ50-2-82736, nel Comune di Serra San Quirico (AN).Codice Atlante DJ5C250062. Riferimento EDIS92156681 - AUT_60636195. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 507 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un elettrodotto interrato per alimentazione nuova cabina denominata "FRASASSI S. VITTORE" N DJ50-2-821672 nel Comune di Genga (AN).Codice Atlante DJ5C250060. Riferimento EDIS92162637 - AUT_60649023. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 508 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione nuovo elettrodotto interrato di Media Tensione denominato "ANCARANO + NDJ50-2-19609" per alimentazione nuova cabina MT/BT denominata "VIA PESCHIERA N DJ50-2-793417" e contestuale realizzazione di nuove linee di Bassa Tensione interrate nel Comune di Sirolo (AN). Codice Atlante DJ5C240092. Riferimento EDIS92100165 - AUT_60575184. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 509 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto interrato di Bassa Tensione per alimentazione nuovo punto di fornitura, nel Comune di Poggio San Marcello (AN). Riferimento EDIS91944097 - AUT_60669210. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 510 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto interrato di Bassa Tensione in via Cristoforo Colombo nel Comune di Numana (AN). Riferimento EDIS91616187 - AUT_60632785. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 511 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Massi Renzo IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Massi Renzo (P.IVA/C.F. MSSRNZ59R19F581G), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) il Sig. Massi Renzo ha lobbligo di presentare nellimmediato e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025 la domanda di rilascio della concessione pluriennale con le stesse caratteristiche contenute nella licenza annuale; c) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; d) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; e) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; f) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; g) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; h) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; i) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; j) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; k) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 luglio 2025, n. 512 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Ahlstrom Italia S.p.A IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Ahlstrom Italia S.p.A. (P.IVA/C.F. 05201960019), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 513 D.M. MASE 42/2023 Affidamento diretto servizi tecnici di architettura e ingegneria per la relazione sismica - supporto al RUP per attivit di indagini geotecniche e analisi terre e rocce da scavo nella fase di Progetto di fattibilit tecnica ed economica relativamente all'intervento di Realizzazione Cassa dEspansione sul Fiume Nevola in Loc. Ponte Lucerta Comuni Di Corinaldo (An) e Trecastelli (An) a protezione dellabitato di Passo Ripe Codice Rendis 11IR014/MT, CUP B42B22000640001 - C ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 514 Liquidazione fatture Consorzio di Bonifica delle Marche, spese tecnico - amministrative di collaborazione per lattuazione degli interventi di Somma Urgenza - Stato di emergenza alluvione settembre 2024. Delibera C.M del 21 settembre 2024 e OCDPC n. 1101/2024. Lavori di S.U., ai sensi e per gli effetti dellart. 140 del D. Lgs. 36/2023. Capitolo 2090110029, bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 515 Art.7 del R.D.L. 3267/1923 ed art.12 L.R. 06/2005: Nulla osta al vincolo idrogeologico ed autorizzazione alla riduzione di superficie boscata senza obblighi compensativi relativi al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto misto aereo/interrato per alimentazione fornitura cliente, nel Comune di Offagna (AN), con prescrizioni. Codice SGQ PQ0000007581291. Riferimento EDIS93035607 - AUT_60635310. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 516 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di ristrutturazione tramite demolizione e ricostruzione di edificio a destinazione agriturismo in loc. Porta Celle San Cristoforo (Foglio 8, part. 128), Comune di Urbania. Istanza presentata dalla ditta SOC. AGR. MAZZANTI DI VALENTINI LAURA E C. S.S. al suddetto SUAP (Pratica ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 517 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per riduzione delle perdite nelle reti idriche nel territorio AATO 1 Marche Nord Codice intervento M2C4-I4.2_156 - Lotto n. 6: DMDM - Rinnovamento reti per il recupero della risorsa idrica Zona 3 in loc Via C Guido (Fgl. vari, partt. varie, Demanio Stradale), Comune di Sassocorvaro-Auditore. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 518 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Nuova concessione per l'occupazione ad uso orto di un'area demaniale di mq 600, lungo il torrente Apsa in localita zona sportiva, nel comune di Macerata Feltria (foglio 39 particella 109/p). Ditta: El Mechqui El Moustafa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. EL MECHQUI EL MOUSTAFA (C.F. LMCLST88C03Z330I) residente in Via Corso Battelli, n. 16 61023 MACERATA FELTRIA (PU) a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 600 appartenente al Demanio Idrico lungo il Torrente Apsa in localit Zona Sportiva nel Comune di MACERATA FELTRIA ad uso ORTO identificata catastalmente al Foglio 39 mapp 109/P del predetto Comune, per la durata di anni dieci (10) dalla data del decreto dirigenziale di concessione; b. il Nullaosta idraulico n 1315/FO del 06.06 .2025 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata non risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 131,00 (centotrentuno/00), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Macerata Feltria; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 519 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Ampliamento della Strada Statale n. 16 Adriatica - variante Ancona, svincolo di Falconara con la Strada Statale n. 76, in localit Baraccola 1 lotto, tratta Falconara Torrette.Modifica della deviazione del Fosso della Rigatta in zona svincolo di Falconara e riqualificazione allaccio al fosso Musone 11.Richiedente: Anas S.p.A. Gruppo FS Italiane, Struttura Territoriale Marche.Autorizzazione Rep. n 3198/esi. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 520 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione edilizia di stalla per realizzazione paddock esterno scoperto collegato tramite aperture da realizzare sul tamponamento in loc. Caiduccio (Foglio 54, part. 200 sub 1), Comune di SantAngelo in Vado. Istanza presentata dalla ditta LUZI AZIENDA AGRICOLA al suddetto SUAP ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 521 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un nuovo elettrodotto interrato di Bassa Tensione per allaccio nuova fornitura in Piazzale Domenico Ricci nel Comune di San Paolo di Jesi (AN). Codice SGQ LQ0000009311732. Riferimento EDIS93661027 - AUT_60673913. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 522 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione di un elettrodotto interrato in Media Tensione di collegamento tra la CS "SOC.BELVE M*" N DJ50-2-626157 e la CS "S.MARGH.3" N DJ50-2-323428 nel Comune di Ancona (AN). Codice Atlante DJ5C250005. Riferimento EDIS93302951 - AUT_60587166. Ditta richiedente: e-distribuzione S.p.A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 luglio 2025, n. 523 L.R. 5/2006. Sospensione, fino al 31/12/2025, della concessione di occupazione dellarea demaniale di 5.410 mq situata sulla sponda destra del fiume Esino, nel territorio del Comune di Falconara Marittima (Foglio 21 Particella n. 92/P) rilasciata al Sig. Bellucci Pierino - Pratica Rep. n.1237. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 7 luglio 2025, n. 462 R.D. 11.12.1933 n.1775 e s.m.i., art. 95 e L.R. 09.06.2006 n.5, artt. 13-18 e 19 autorizzazione alla ricerca e perforazione di nuovo pozzo ad uso produttivo - irrigazione agricola nel comune di Pollenza in loc. c.da Piane di Chienti censito al catasto al Foglio 45 particella 502. Richiedente: sig.ra Francesca Severini Direttore dell'AMAP Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 95 del R.D. 1775/1933 e degli artt. 13-18 e 19 della L.R. 5/2006, sig.ra Francesca Severini Direttore dellAMAP Agenzia per linnovazione nel settore agroalimentare e della pesca (P.Iva 01491360424), con sede legale via T.Edison n. 2 - 60027 OSIMO (AN) ad eseguire opere di escavazione di un pozzo e relative prove di emungimento su area catastalmente individuata in comune di Pollenza Foglio 45 part. 502, per la derivazione di acque pubbliche eventualmente rinvenute ad uso irrigazione agricola in c.da Piane di Potenza, per una portata massima di prelievo di 3,30 l/s, preordinando il successivo atto di concessione alla produzione di un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica, allistallazione di un limitatore di portata e contatore. 2) Di FINALIZZARE lescavazione alla realizzazione di un pozzo, di profondit di circa 30,00 m dal p.c. per reperire la risorsa idrica di cui si necessita; 3) Di STABILIRE che, ai sensi dellart.19 comma 4 della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi, previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di STABILIRE che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallart.19 della L.R. 5/2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o altri Enti. 5) Di STABILIRE che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questa struttura regionale, del provvedimento di concessione pluriennale di derivazione, nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it) secondo la normativa vigente, previa approvazione del Certificato di Collaudo dei lavori. 6) Di RAPPRESENTARE che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: a. Dovranno osservarsi le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la Ditta interessata; b. Lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; c. La Ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso il luogo dove avverr lo scavo ed esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; d. Larea dove dovr essere realizzato il pozzo in zona di protezione proposta di una captazione idropotabile, pertanto nella realizzazione dovranno essere adottati opportuni accorgimenti quali: limpermeabilizzazione dellintorno; una regimazione delle acque superficiali tale da allontanarle dal pozzo, una copertura del pozzo chiudibile con serratura; e. Se la perforazione dal piano di campagna sar superiore a 30,00 m, la Ditta richiedente obbligata ai sensi dellart.1 della L.464/84 a trasmettere al Servizio Geologico dItalia Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni richieste utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http://www.isprambiente.gov.it; f. La Ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena e incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n.1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; g. Dovr essere comunicata a questa struttura regionale la data di inizio dei lavori comunicando i dati identificativi della ditta esecutrice nonch quella di fine lavori. I lavori dovranno iniziare entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione; h. Ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovr essere trasmessa a questa struttura regionale la relazione finale e il certificato di collaudo dei lavori; i. In particolare, la relazione finale da presentare entro 45 giorni dalla chiusura dei lavori - dovr contenere: > le modalit di realizzazione della perforazione; > le cautele adottate per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda; > lesatta localizzazione della perforazione mediante coordinate UTM WGS84; > lindicazione del diametro del pozzo, delle quote delle finestrature e del tipo di filtri utilizzati, le modalit costruttive delle opere a protezione del pozzo; > la stratigrafia dei terreni attraversati; > il tipo o i tipi di falda captati; > Le modalit di effettuazione ed i risultati di una prova di pompaggio, finalizzata alla determinazione della potenzialit dellacquifero interessato e dei parametri caratterizzanti il comportamento idrodinamico del sistema messo in pompaggio > il rispetto delle distanze del sondaggio dai confini di propriet ai sensi dellart. 889 del Codice Civile e dalle strade ai sensi del Codice della strada; > la distanza da eventuali corsi dacqua ai sensi del RD 523/1904 art. 96 lettera f) > il rispetto delle distanze dalle zone di tutela di cui ai commi 3 e 4 dellart. 94 del D.Lgs. 152/2006; > la descrizione degli accorgimenti adottati per la realizzazione del pozzo nella zona di protezione proposta di una captazione idropotabile. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 8) DI TRASMETTERE il presente decreto per quanto di competenza al SUAP di Pollenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 7 luglio 2025, n. 463 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17- Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per autorizzazioni annuali IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2025 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00. Nei casi di esigenze di trapianto delle coltivazioni, il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di giorni 15 dallavvenuta lavorazione c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine, sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta alla installazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2023 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2026; la derivazione ad uso irriguo agricolo ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Lucia Taffetani) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco licenze annuali di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 luglio 2025, n. 464 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio 12 del Comune di Montegallo (AP)- Ditta: Santini Emidio (3 anno) - IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere al Sig. Santini Emidio (C.F.: SNTMDE57B14F516W) la licenza di attingimento di acqua pubblica dal fosso I Fossi, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 43, Foglio 12 del Comune di Montegallo (AP), per uso irriguo e abbeveraggio animali da cortile per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente Licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole , il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/04/2025 al 31/12/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni, per non pi di 10 giorni/mese, per lirrigazione di una superficie di mq 100, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto al mappale n 512, Foglio 7 del NCT del Comune di Montegallo (AP); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (planimetria) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 469 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA ad uso irriguo agricolo mediante pozzo (id 58173) con prelievo da falda di mod. 0,0167 (1,67 l/s), ubicato sul fondo catastalmente individuato al Fg. 2, part.lla 159 (ex part.98), nel Comune di SantElpidio a Mare (FM), ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 s.m.i. SOC. AGR. F.LLI MEI CARNI DI MEI ALBERTO E C. S.S. (P. Iva 01442190433). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 473 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica ad uso irriguo agricolo dal fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 143, Foglio 45 del Comune di Acqusanta Terme (AP) - Ditta: Manocchi Antonia - Rif: estremi catastali - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 474 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica ad uso irriguo agricolo dal Fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 297, Foglio 35, in Frazione Centrale del Comune di Acquasanta Terme (AP) - Ditta: Allevi Osvaldo II anno - Rif: estremi catastali ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 475 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.-L.R. 5/2006-D.Lgs. 152/2006 -Presa datto modifica uso derivazione acque pubbliche da irriguo agricolo a domestico da pozzo (identificato nel data base regionale con cod.ID: 4248), ubicato in localita Montecalvo in Comune di Appignano del Tronto (AP) - Ditta: Cataldi Luigi - Prat.1250/AP - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 luglio 2025, n. 476 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 4 luglio 2025, n. 126 Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143: Euro 750.000,00 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare attuazione alla Delibera di Giunta n. 618 del 28.04.2025 PR Marche FSE+ 2021/27 Asse 1 Occupazione, OS 4. c (3) bis Campo di intervento 143: Linee guida per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale 2. Di approvare pertanto lAllegato A, completo dei suoi allegati, denominato Avviso Pubblico DGR n.618 del 28.04.2025 PR Marche FSE+ 2021/27 Asse 1 Occupazione, OS 4. c (3) bis Campo di intervento 143, per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale Euro 750.000,00 3. Di dare atto che il costo complessivo dellintervento di cui al precedente punto 2 , pari ad 750.000,00 afferente alle risorse del PR Marche FSE+ 2021-2027, OS 4. c (3) bis; 4. Di assumere, per la copertura finanziaria del presente atto, pari ad 750.000,00, le prenotazioni di impegno secondo il cronoprogramma riportato di seguito e conforme a quello gi approvato con DGR n. 618/2025, con relativa attestazione della copertura finanziaria, relativo allesigibilit della spesa ai sensi del D.lgs 118/11, a carico dei capitoli di spesa del Bilancio 2025/2027, Annualit 2025 e 2026, come di seguito specificato: 5. che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in riferimento ai livelli del Piano dei conti integrato di cui al D.lgs.n.118/2011 e codifica siope; 6. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 7. Di stabilire che il Direttore del Dipartimento provveder con proprio atto alla nomina della Commissione di valutazione; 8. Di disporre la pubblicazione del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs.n. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 7 luglio 2025, n. 127 Integrazione dell Allegato A al DDS n. 126 del 04.07.2025 Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di integrare gli allegati del DDS n. 126 del 04.07. 2025 con lAllegato A Avviso, non incluso tra gli altri in fase di caricamento del decreto, sulla piattaforma OPEN ACT, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio. 2. Di approvare pertanto lAllegato A, al presente decreto, che si aggiunge agli Allegati A1, A2, A3, A4, A5, A6 e A7 gi approvati con il suddetto decreto del DDS n. 126/2025. 3. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dellAllegato A, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni 4. Di disporre la pubblicazione del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013. Si attesta che dal presente atto non deriva ne pu derivare alcun impegno di spesa Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Roberta Maestri ) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 9 luglio 2025, n. 130 DDS 338/SIP/2024 - PR Marche FSE+ 2021/ 2027 - Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8) Campo di intervento 137: Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella regione Marche, annualit 2024 - 2025, DGR n. 977 del 24.06.2024 - Euro 14.000.000,00 2 scorrimento graduatoria (1 Finestra). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di procedere al secondo scorrimento della graduatoria approvata con DDS 34/SIP/2025 come parzialmente rettificata dal DDS 68/SIP/2025, relativamente alle domande collocate in graduatoria dalla posizione 366 alla 380 riportate nellAllegato A1, per le motivazioni riportate nel documento; 2. di trasmettere ai beneficiari, successivamente allapprovazione del presente decreto, nota di formale comunicazione di ammissibilit a finanziamento, come previsto dallAvviso Pubblico; 3. di rinviare a successivo atto, lassunzione dellimpegno di spesa per ogni singolo beneficiario; 4. di precisare che ai sensi dellart. 26, comma 4, del D. Lgs n. 33/2013 nelle graduatorie stato omesso il nome del beneficiario che potr essere individuato attraverso il codice SIFORM, ottenuto in fase di invio della domanda; 5. di conservare agli atti dellufficio scrivente lelenco di cui allallegato A1, completo dei nomi e cognomi, vale a dire completo dei dati identificativi corrispondenti ai suddetti codici identificativi Siform Numero Id. progetto SIFORM2; 6. di dare evidenza pubblica al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Entra-in- Regione/Bandieopportunita/Bandi-attivi?idb=8354, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 7. di pubblicare il presente atto sui siti della Regione Marche, nonch di disporre la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il Direttore (Dott.ssa Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A1: Elenco idonei e ammissibili a finanziamento 1 finestra - 2scorrimento. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 10 luglio 2025, n. 131 DDS n. 20/SIP del 25/01/2024 - Avviso Pubblico Interventi di Family Friendly nelle imprese della regione Marche. DGR n.1620 del 16.11.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) Campo di intervento 143 - Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 13 gennaio 2025 al 30 aprile 2025 (2 finestra temporale) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto che in riferimento al DDS n. 20/SIP del 25/01/2024, pubblicato sul BURM n. 9 del 01/02/2024, Avviso pubblico Interventi di Family Friendly nelle imprese della regione Marche. DGR n.1620 del 16.11.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) Campo di intervento 143, sono pervenute dal giorno 13 gennaio 2025 al giorno 30 aprile 2024 (2finestra temporale), n. 4 domande come presenti su Siform2 (Codice Avviso: FAMILYfriendly_2023-RM) e da trasmissione Paleo; 2. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria cos come riportate nel verbale n.1 acquisito agli atti del Dipartimento con ID: 37929856|09/07/2025|PSL; 3. di dichiarare, a seguito di istruttoria, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, ammissibili a valutazione, n. 4 domande, come indicato nellallegato A) del presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di dare atto che le domande ritenute ammissibili saranno trasmesse per la valutazione, alla Commissione di valutazione, nominata con DDS n.136/SIP del 08/04/ 2024; 5. di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi?idb=7305, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 6. di disporre la pubblicazione del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013; 7. di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 4 luglio 2025, n. 644 CPI URBINO - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs.165/2001 - D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 3 Coadiutori Amministrativi (Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso pubblico come parti integranti e sostanziali del presente atto; di approvare il proposto Avviso pubblico contenuto nell Allegato A Avviso pubblico, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., per lavviamento a selezione di n. 3 Coadiutori Amministrativi (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino; di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta dall Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino con nota prot. n.81425 del 27/06/2025 ed acquisita al protocollo regionale n.0848851 del 27/06/2025, relativamente allassunzione di n. 3 unit con profilo professionale Coadiutore Amministrativo (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), riconducibile alla qualifica Istat 2021 classificazione 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio ed in possesso di patente di guida cat.B, a tempo pieno e determinato mesi sei; di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch DDPF attuativo n. 252 del 25/06/2021e s.m.i.); di specificare pertanto che le candidature debbono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al link https://janet.regione.marche.it/, ed unicamente durante la finestra temporale specificata nell Allegato A, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente nellutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione mediante un PC del Centro per lImpiego; di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0:00 e fino alle ore 23:59:59 del giorno luned 14/07/2025; di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. n. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona giudice del lavoro; di disporre la pubblicazione dellAvviso pubblico di cui all Allegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; di disporre la pubblicazione integrale dellAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in- Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici di specificare che lAvviso pubblico in oggetto sar visionabile presso la bacheca del Centro per lImpiego di Urbino e presso le sedi decentrate di Cagli, Macerata Feltria e Urbania; di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento la dott.ssa Cinzia Perugini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso pubblico, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., per lavviamento a selezione di n. 3 Coadiutori Amministrativi (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sede di lavoro Urbino. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 647 DGR n. 555/2025 e DDS 473/FOAC del 03/06/2025 - PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Giovani - OS 4.f Avviso la presentazione, da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Marche, di progetti per percorsi Biennali con modalit di apprendimento duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per lanno formativo 2025/2026. Ammissibilit a valutazione delle domande di finanziamento pervenute e nomina Commissione Tecnica di valutazione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 648 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Tecnico dei trattamenti estetici - cod. siform2 1094395 II^ ediz. Ente gestore: SCOLASTICA SRL - Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 649 CPI FANO - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D.Lgs.165/2001 - DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 7 Coadiutori Amministrativi (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare allAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sedi di Fano, Fossombrone e Pergola. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico come parti integranti e sostanziali del presente atto; di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione di n. 7 unit con profilo professionale Coadiutore Amministrativo (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto) a tempo pieno e determinato mesi 6 presso lAST PU, da assegnare alle sedi di Fano, Fossombrone e Pergola; di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAzienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino con nota prot. n. 81331 del 27.06.2025 ed acquisita al protocollo regionale n. 0848155 del 27.06.2025, relativamente allassunzione di n. 7 unit con profilo professionale Coadiutore Amministrativo (CCNL Comparto Sanit-Area del Personale di Supporto), riconducibile alla qualifica Istat 2011 classificazione 4 Professioni Esecutive nel lavoro dufficio ed in possesso di patente di guida cat.B, a tempo pieno e determinato mesi sei; di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01;DGR n. 203/2021 nonch DDPF attuativo n. 252 del 25/06/2021 e s.m.i.); di specificare pertanto che le candidature debbono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al link https://janet.regione.marche.it/, ed unicamente durante la finestra temporale specificata nell Allegato A, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente nellutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione mediante un PC del Centro per lImpiego; di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0:00 e fino alle ore 23:59:59 del giorno mercoled 23/07/2025; di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del D. Lgs. n. 165/01 (Tribunale civile ordinario di Ancona giudice del lavoro; di disporre la pubblicazione dell Avviso Pubblico di cui all Allegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; di disporre la pubblicazione integrale dellAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici di specificare che lAvviso Pubblico in oggetto sar visonabile presso la bacheca del Centro per lImpiego di Fano e presso le sedi decentrate di Pergola e Fossombrone; di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento la dott.ssa Marina Ottavi. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., per lavviamento a selezione di n. 7 unit con profilo professionale Coadiutore Amministrativo (CCNL Comparto Sanit- Area del personale di supporto), a tempo pieno e determinato mesi sei, da assegnare all Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino, sedi di Fano, Fossombrone e Pergola. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 650 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo indeterminato per la qualifica di Professioni non qualificate (Operatore tecnico magazziniere) cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 406 del 16.05.2025 presso AST di Macerata. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Macerata circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di lavoro a tempo indeterminato per la qualifica di Professioni non qualificate, presso AST di Macerata di cui allAvviso emanato con DDS n. 406 del 16.05.2025 in conformit alle disposizioni e ai criteri indicati nella DGR n. 203/2021 e nel Decreto Dirigenziale n. 252/GML/2021. 2. Di ammettere, in relazione al profilo professionale richiesto, n. 36 candidature presentate risultanti in possesso dei requisiti richiesti dallAvviso pubblico per la qualifica di Professioni non qualificate, cod. Istat 8. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 10.06.2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID: 37574589|10/06/2025|PSI-MAC che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 in possesso dei requisiti per la qualifica. 3. Di dar conto che avverso la graduatoria provvisoria pubblicata sul sito istituzionale stata presentata una istanza di riesame. 4. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Macerata, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A. 5. Di disporre la pubblicazione della graduatoria e dellelenco dei candidati non ammessi sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici) con valore di notifica per gli interessati. 6. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 5 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente. 7. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto. 8. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Macerata ad avviare a selezione quattro unit a tempo indeterminato in ordine di graduatoria messe a selezione - presso lAST di Macerata. 9. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche. 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Teresa Lambertucci titolare della P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego (C.P.I.) Macerata. 11. Di evidenziare che avverso la presente graduatoria ammesso ricorso al Giudice ordinario ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro). 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 luglio 2025, n. 651 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Agente e Rappresentante di Commercio Codice Siform2 n.1098900 IV edizione - Ente gestore: Centro Studi e Formazione S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 8 luglio 2025, n. 653 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di aggionamento (Upskilling) e riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR). Costituzione e nomina della commissione di esame per il corso cod. Siform2 1098085, Addetto alle ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 8 luglio 2025, n. 654 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1098385 104 - Addetto alle attivit amministrativo-segretariali - Ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: SIDA GROUP srl Ancona Ente attuatore: Associazione F.C.S. Jesi, approvato con DDS n. 881/FOAC del 03/10/2024 (XV assegnazione) - Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) DDS n. 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DGR n. 882/2022. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 8 luglio 2025, n. 655 Costituzione e nomina commissione esame progetto cod. Siform2 n. 1097415 Addetto alle attivit amministrativo-segretariali (con equipollenza per Centralinista telefonico non vedente o ipovedente) - Ente Formativo: DIGITAL SMART, approvato e finanziato con DDS n. 789/FOAC dell11/09/2024 (Avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati DDS n. 26/FOAC del 18/01/2024 - Programma Regionale Marche FSE PLUS 2021-202 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 luglio 2025, n. 656 Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 unit di Operatore di Amministrazione, VIII Livello, ai del vigente CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021 presso lISTAT Istituto Nazionale di Statistica -, da assegnare presso la sede di Ancona. Graduatoria Regionale Unica Integrata. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Regionale Unica Integrata, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al DDPF nr. 445/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallISTAT Istituto Nazionale di Statistica - , riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore di Amministrazione VIII Livello, ai sensi dedl vigente C.C.N.L. Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021, da destinare presso la sede di Ancona, da ricondurre alla qualifica Istat 2021 4 - Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. di dare atto che il candidato, identificato con I.D. 1352035, stato escluso poich assunto a tempo indeterminato e pieno dall1/06/2025, successivamente alla data di presentazione della candidatura (27/05/2025), perch percepir una retribuzione annua imponibile ai fini IRPEF superiore ad . 8.500,00; 6. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 7. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 8. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente, previa valutazione del Comitato Tecnico, secondo lordine di graduatoria; 9. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria del personale dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 10. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI 11.Graduatoria Regionale Unica Integrata AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 658 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. Avviso pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. DDS n. 1209/FOAC del 20/12/2024 (tredicesimo elenco dal 18/11/2024 al 04/12/202). Costituzione e nomina della commissione di esame per il corso codice bando Siform2 FSE_2021/2027_GENERICO, codice progetto SIFORM2 n. 1107695, 85 - Addetto alla produzione in serie di calzature, RRPP n. 85, ore 600, eqf 3, CUP: AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 659 Approvazione gratuatoria - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione riservato a persone iscritte alle liste ex art. 18 co. 2 L. 68/99, finalizzato allassunzione a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Potenza Picena di n. 1 unit Operaio Generico (Area degli Operatori a norma del CCNL Funzioni Locali 2019/2021) ISTAT 2021 1 Digit Codice 8 professioni non qualificate IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Civitanova Marche circa le candidature proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura n. 1 unit Operaio Generico da assegnare al Comune di Potenza Picena a tempo indeterminato e pieno; 2. Di ammettere n. 1 candidature alla selezione di cui al punto 1 risultate in possesso dei requisiti previsti dallavviso pubblico; 3. Di approvare la graduatoria relativa alla selezione specificata al punto n. 1 cos come riportata nellAllegato A, redatta identificando i candidati con il codice attribuito dal gestionale regionale JobAgency, in conformit alle vigenti disposizioni relative alla protezione dei dati personali; 4. Di disporre che la graduatoria abbia validit per tre mesi, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto al BUR Marche; 5. Di non ammettere le richieste di partecipazione allavviamento a selezione per il posto di lavoro di cui trattasi presentate dai lavoratori elencati nel prospetto allegato al presente atto identificato come Allegato B, per le motivazioni sinteticamente illustrate in questultimo documento; 6. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Civitanova Marche di inviare al Comune di Potenza Picena, ai fini della convocazione alla prova di idoneit, il nominativo indicato in graduatoria; 7. Di dare atto che lincarico di Responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art.5, alla d.ssa Piergiorgia Falcioni; 8. Di evidenziare che avverso il presente atto ammesso, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/90, ricorso in sede giurisdizionale (TAR Marche) o, ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, fatta salva leventuale giurisdizione del giudice ordinario; 9. Di pubblicizzare la graduatoria approvata con il presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale dellAmministrazione e laffissione alla bacheca del Centro Impiego di Civitanova Marche e dei suoi Sportelli territoriali; Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A GRADUATORIA ALLEGATO B ELENCO CANDIDATI NON AMMESSI AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 660 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 153 Addetto a ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 661 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Abilitante Agente e rappresentante di commercio ediz II^ cod. 1109714 Ente gestore: Blue Bee Group srl Ancona. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 662 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 180 Cottura e ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 663 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 2015 Gestione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 664 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore tecnico accalappiacani, da assegnare all AST Pesaro Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse e lAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore tecnico accalappiacani, da assegnare all AST Pesaro Urbino; di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al CPI di Pesaro dall Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino con nota prot. n. 72883 del 10/06/2025, ed acquisita al protocollo regionale n.739615 del 10/06/2025, relativamente allassunzione, di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore tecnico accalappiacani, da assegnare all AST Pesaro Urbino. (Istat 2021 classificazione 5.4.5 ADDESTRATORI E CUSTODI DI ANIMALI) CCNL Comparto Sanit -Area del Personale di Supporto ex cat.B) di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch DDPF attuativo n. 252 del 25/06/2021 e D.D.P.F. 231/2025); di specificare pertanto che le candidature debbono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al link https://janet.regione.marche.it/, ed unicamente durante le finestre temporali specificate nellAllegato A, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego; di dare atto che levasione delle presenti richieste di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0:00 del giorno lunedi 28/07/2025 e fino alle ore 23.59 del giorno martedi 29/07/2025 di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro e non oltre 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione sul BURM; di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; di disporre la pubblicazione integrale dellAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento il Dott.Lorenzo Barucca, Responsabile del Centro per limpiego di Pesaro. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Operatore tecnico accalappiacani, da assegnare all AST Pesaro Urbino; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 665 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore amministrativo, da assegnare all AST Pesaro Urbino IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse e lAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nell Allegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione, a tempo determinato, di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore amministrativo, da assegnare all AST Pesaro Urbino; di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al CPI di Pesaro dall Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino con nota prot. n. 81432 del 27/06/2025, ed acquisita al protocollo regionale n. 848940 del 27/06/2025, relativamente allassunzione, di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore amministrativo, da assegnare all AST Pesaro Urbino. (Istat 2021 classificazione 4 -Professioni esecutive nel lavoro dufficio ) CCNL Comparto Sanit -Area del Personale di Supporto ex cat.B) di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch DDPF attuativo n. 252 del 25/06/2021; di specificare pertanto che le candidature debbono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al link https://janet.regione.marche.it/, ed unicamente durante le finestre temporali specificate nellAllegato A, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego; di dare atto che levasione delle presenti richieste di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a partire dalle ore 0:00 del giorno lunedi 28/07/2025 e fino alle ore 23.59 del giorno martedi 29/07/2025 di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ri spettivamente entro e non oltre 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione sul BURM; di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; di disporre la pubblicazione integrale dellAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento il Dott.Lorenzo Barucca, Responsabile del Centro per limpiego di Pesaro. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, di n. 1 unit con profilo professionale di Coadiutore amministrativo, da assegnare all AST Pesaro Urbino; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 666 CPI MACERATA - Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021). Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato a 18 ore settimanali con diritto di precedenza presso Comune di Macerata di 3 unit nel ruolo di Aiuto Cuochi - Cod. Istat 5.2.2. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 3 unit nel ruolo di Aiuto Cuochi, qualifica 5.2.2 a tempo indeterminato 18 ore settimanali con diritto di precedenza presso il Comune di Macerata; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dal Comune di Macerata relativamente allassunzione, a tempo indeterminato, di n. 3 unit nel ruolo di Aiuto Cuochi classificazione Istat 3 Digit 5.2.2, Ex A Enti locali; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it/, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a. dalle ore 00.01 del giorno 21.07.2025 alle ore 24.00 del giorno 22.07.2025 per la selezione riservata a n. 3 unit di Aiuto Cuochi (Istat terzo digit 5.2.2); 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico dellAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico dei due Allegati A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Teresa Lambertucci, P.O. Gestione dei Servizi Offerti dal C.P.I. (Centro Impiego) di Macerata. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 3 unit di Aiuto Cuochi a tempo indeterminato per 18 ore settimanali presso il Comune di Macerata. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 luglio 2025, n. 667 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Istruzione e Formazione, OS 4.e Percorsi integrati IeFP volti allacquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario da parte degli studenti che frequentano gli Istituti Professionali di Stato, percorso di istruzione Servizi Socio-Sanitari. Nomina Commissione di esame corso Operatore Socio Sanitario Codice Siform2 n.1089728 (serale) Ente gestore: Istituto di Istruzione Superiore Podesti Calzecchi Onesti di Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 luglio 2025, n. 174 D.G.R. 1832/2024: PR FSE+ 2021/2027 Asse Giovani Scheda OS 4.a (1) Servizio Civile campo di intervento 136. Servizio Civile Regionale_Avviso 2024. Modifica e integrazione del DDS n. 79/IISP/2025 approvazione definitiva delle graduatorie e avvio dei progetti di intervento e degli operatori volontari al servizio civile. Presa datto delle rinunce e individuazione dei destinatari subentranti, ai sensi dellart. 11 dellAvviso approvato con DDS n. 244/IISP/2025. Nuovo impegno di spesa di 6.605,04, capitoli vari, Bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2026. Economia di spesa di pari importo. DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 258 Iscrizione dellEnte PRO LOCO SENTINO APS (Rep. n. 152920; CF 92042260437), con sede legale in VIA SERVOLA N. 18 62032 CAMERINO (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 259 Iscrizione dellEnte AVIS COMUNALE SERVIGLIANO ODV (Rep. n. 153798; CF 90077110444), con sede legale in VIA XXIV MAGGIO SNC 63839 SERVIGLIANO (FM), nella sezione Organizzazioni di volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 260 Iscrizione dellEnte INSIEME PER TERRE DI RAFFAELLO ASD-APS (Rep. n. 154273; CF 90056900419), con sede legale in VIA GIORGIO DE CHIRICO n. 5 FOSSOMBRONE - 61034 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 261 Iscrizione dellEnte TRADIZIONI SANGINESINE APS ASD (Rep. n. 154283; CF 83014160432), con sede legale in Piazza Federico Sargolini SNC 62026 SAN GINESIO (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 262 Cancellazione dellEnte EVRA ASSOCIAZIONE CULTURALE APS (rep. n. 56463; CF 02863640427), con sede legale in Corso Traiano Boccalini n. 73 60025 Loreto (AN), dalla sezione Associazioni di promozione sociale dal Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 luglio 2025, n. 263 Iscrizione dellEnte Societ dellUso - Associazione di Promozione Sociale in breve Societ dellUso - APS (rep. n. 151272 - CF 92063910415), con sede legale a Pesaro (PU), nella sezione Associazione di Promozione Socialedel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 luglio 2025, n. 264 Cancellazione dellEnte ARTGRADE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 26690; CF 92044140421), con sede legale in VIA SELVATORTA n. 4 60030 MONSANO (AN), dalla sezione Associazioni di Promozione sociale dal Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 luglio 2025, n. 265 Iscrizione dellEnte Societ di Mutuo Soccorso Fra Operai Osimani (rep. n. 154383; Codice Fiscale 93028440423, con sede legale in Osimo (AN), nella sezione Societ di mutuo soccorso del Registro Unico Nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 16 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 luglio 2025, n. 266 Cancellazione dellAssociazione ANTIDROGA PICENA ODV (rep. n. 43809; CF 92025270445), con sede legale in CORSO MAZZINI n. 248 63100 ASCOLI PICENO (AP), dalla sezione Organizzazioni di Volontariato dal Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 luglio 2025, n. 267 Cancellazione dellEnte FAMIGLIE ADOTTIVE INSIEME - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 43546; C.F. 90061330446), con sede legale in Via del Bastione n. 3 - 63900 Fermo (FM), dalla sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 7 luglio 2025, n. 29 Art. 7 comma 1 DPR 761/1979 - Approvazione e pubblicazione dul Bollettino ufficiale della Regione Marche degli elenchi nominativi del personale di ruolo delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale al 01.01.2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare, ai sensi dellart. 7 comma 1 del DPR 761/1979, gli elenchi nominativi del personale con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato in servizio presso le Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale alla data del 1 gennaio 2025, di cui allAllegato A al presente decreto, quale parte integrante e sostanziale; di pubblicare i medesimi elenchi nominativi, unitamente al decreto, in forma integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Federica Franchini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 11 luglio 2025, n. 30 DGR n. 1027/2025 - Indizione Avviso pubblico di selezione per la formazione dellelenco regionale degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore amministrativo degli Enti del SSR. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di indire, in attuazione della deliberazione n. 1027 del 30/6/2025, lavviso di selezione pubblica per la formazione dellelenco degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore amministrativo degli enti del SSR, di cui allallegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2. di pubblicare integralmente lavviso pubblico sul sito istituzionale della Regione Marche www.regione.marche.it nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso - Altri Avvisi di selezione pubblica e per estratto, compreso lallegato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 3. di rinviare ad un successivo provvedimento della Giunta regionale la costituzione della commissione preposta allaccertamento del possesso dei requisiti da parte dei candidati. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Federica Franchini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 11 luglio 2025, n. 31 DGR n. 1027/2025 - Indizione Avviso pubblico di selezione per la formazione dellelenco regionale degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore sanitario degli Enti del SSR. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di indire, in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 1027 del 30/6/2025, lavviso di selezione pubblica per la formazione dellelenco degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore sanitario degli enti del SSR, di cui allallegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2. di pubblicare integralmente lavviso pubblico sul sito istituzionale della Regione Marche www.regione.marche.it nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso - Altri Avvisi di selezione pubblica e per estratto, compreso lallegato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 3. di rinviare ad un successivo provvedimento della Giunta regionale la costituzione della commissione preposta allaccertamento del possesso dei requisiti da parte dei candidati. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Federica Franchini) DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 luglio 2025, n. 177 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE CON PRESCRIZIONI - STRUTTURA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA DENOMINATA TERME SANTA LUCIA SITA NEL COMUNE DI TOLENTINO (MC), IN CONTRADA SANTA LUCIA N. 8 (Cod. prestazione: ARRF-AMS-ST). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 7 luglio 2025, n. 178 L.R. 21/2016; D.G.R. 1412/2023 - VERIFICA DI cOMPATIBILIT NEGATIVA PER LAMPLIAMENTO di 4 Posti Letto DI Residenza protetta per anziani non autosufficienti (codice tipologia r3 ORPS 600646) NELLA STRUTTURA DENOMINATA FONDAZIONE IL CHIOSTRO sita nel Comune di Filottrano (AN) IN via Vittorio Veneto, n.100 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 7 luglio 2025, n. 179 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 VERIFICa DI congruita per la TRASFORMAZIONE strutturale della RESIDENZA VILLALBA - Residenza Sanitaria Assistenziale per Persone non autosufficienti r2 - sita in Via Jacopo Robusti snc nel Comune di Macerata (MC) con una dotazione di 80 posti letto - orps 603505 - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 luglio 2025, n. 180 L.R. N. 21/2016 E SS.MM.II., D.G.R. N. 06/2023, D.G.R. N. 1913/2023 AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLA SEDE ORGANIZZATIVA ED OPERATIVA PER LEROGAZIONE DI CURE DOMICILIARI DELLA SOCIET VIVISOL S.R.L., SITUATA A JESI, IN VIA NOVELLO, N. 1/A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 8 luglio 2025, n. 181 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 06/2023, D.G.R. N. 1913/2023 AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLA SEDE ORGANIZZATIVA ED OPERATIVA PER LEROGAZIONE DI CURE DOMICILIARI DELLA SOCIET CB CARE SRL STP, SITUATA AD ANCONA, IN VIA DELLINDUSTRIA, N. 8/C. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 182 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata SANTA MARIA AGLI ULIVI sita nel Comune di Jesi (AN) in via Augusto Murri s.n.c. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 183 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CENTRO ORIZZONTE da via Dei Velini n. 221 nel Comune di Macerata (MC) a via Gasparri n. 11 nel medesimo Comune. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 184 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata BIOQURA sita nel Comune di Fano (PU) in via L. Einaudi n. 24. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 185 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO con delocalizzazione dellarea di produzione degli esami (Req. n. 2 MLAB) presso il locale sito nel Comune di Ancona (AN) in via Giordano Bruno n. 44, della struttura sanitaria extraospedaliera denominata LABORATORIO ANALISI DEL PIANO sita nel Comune di Ancona (AN) in via Giordano Bruno n. 50. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 186 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria denominata ARMONIA sita nel Comune di Morrovalle (MC) in via Bramante n. 32. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 187 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale (riduzione superficie totale della struttura e modifiche funzionali di alcuni locali) e AMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria denominata POLO DIAGNOSTICO VILLALBA sita nel Comune di Macerata (MC) in via Jacopo Robusti n. 37. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 188 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO della struttura sanitaria denominata CENTRO AMBULATORIALE DI RIABILITAZIONE SANTO STEFANO da via Ambrogio Mazenta n. 32 nel Comune di Macerata (MC) presso la nuova sede sita nel medesimo Comune di Macerata (MC) in via Jacopo Robusti n. 37 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 189 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CHIARA DENTAL sita nel Comune di Chiaravalle (AN) in via Verdi n. 10-12. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 190 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata POLIAMBULATORIO ASSISTENZA 4.0 sita nel Comune di Ascoli Piceno (AP) in via Giuseppe Verdi n. 30/A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 191 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CENTRO ET EVOLUTIVA BLOOM sita nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP) in via Del Mare n. 38. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 192 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera denominata SALA DEL COMMIATO CARESTIA sita nel Comune di Potenza Picena (MC) in via Cristoforo Colombo n. 62. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 luglio 2025, n. 193 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT e CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO della struttura sanitaria ospedaliera denominata OSPEDALE SAN SALVATORE DI PESARO, presso la nuova sede sita nel Comune di Pesaro (PU) via Lombroso n. 1. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 7 luglio 2025, n. 140 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - D.lgs. n. 36/2023 art. 50 comma 1 lett. b) - L.R. 30/2008 Aggiudicazione dei servizi funzionali servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della Regione Marche alla fiera Slush Helsinki 19-20 novembre 2025, base dasta 66.500,00 CUP B39I25000660009 CIG B746EAF287. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 7 luglio 2025, n. 141 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.4 Intervento 1.3.4.2 - Bando Sostegno alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione delle imprese Inammissibilit domande AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 8 luglio 2025, n. 216 PR FESR 2021-2027, Asse 1 - Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1 - Approvazione Progetto Soluzioni evolute di intelligenza artificiale, valore complessivo 3.273.941,10 (IVA inclusa) CUP assegnato al progetto B71C25000060006 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che nota ID: 37848843|01/07/2025|PRCN la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali ha dichiarato la conformit della proposta di progetto agli obiettivi del Programma e ai contenuti della scheda M.A.P.O., a condizione che vengano integrate le priorit di cui alla revisione intermedia della politica di coesione 2021-2027 (COM(2025) 163 final e COM(2025) 123 final, ha autorizzato lutilizzo delle relative risorse, per complessivi 3.273.941,10 a valere su fondi PR FESR 2021-2027 Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1. 2. Di approvare il Progetto Soluzioni evolute di Intelligenza Artificiale per l'efficienza amministrativa e la cittadinanza digitale evoluta", in attuazione al Programma Operativo FESR 2021-2027, Asse 1 - Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1 - Investimenti a titolarit regionale finalizzati alla realizzazione di servizi pubblici digitali, piattaforme e infrastrutture abilitanti, di cui alla DGR 203 del 22/02/2023, per un valore complessivo pari a 3.273.941,10 (IVA inclusa), che viene allegato sotto la lettera A) al presente provvedimento per farne parte integrale e sostanziale. Il progetto stato integrato secondo le indicazioni dlla nota ID: 37848843|01/07/2025|PRCN la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, di cui al punto precedente. 3. di stabilire che il Responsabile dellattuazione per lintervento PR FESR 2021-2027 Asse 1 - Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1 - Progetto Soluzioni evolute di intelligenza artificiale, la dott.ssa Cinzia Amici, funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 4. Di dare atto che il CUP assegnato al Progetto B71C25000060006 5. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Si attesta infine che, ai fini di cui allart. 20, co.1, del D.Lgs. n. 36/2023, la data di pubblicazione sul profilo del commitente quella di adozione del presente atto. Il dirigente Serenella Carota ALLEGATI Allegato A) Progetto Soluzioni evolute di intelligenza artificiale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 196 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0706121/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0706121/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 197 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0714122/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0714122/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 198 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0708276/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0708276/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 199 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0721783/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0721783/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 200 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0767938/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0767938/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 8 luglio 2025, n. 201 L.R. n.9/2006 artt.61 e 66 - DGR n.83 del 29/01/2018, aggiornamento annuale dellelenco delle agenzie di viaggio e dei Direttori tecnici di agenzia IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare ai sensi del comma 1 dellart.61 della L.R. n.9/2006 laggiornamento annuale dellelenco delle Agenzia di viaggio e turismo al 31/12/2024, come da allegato A; 2. di approvare laggiornamento della sezione speciale ai sensi del comma 2 dallart. 61 della L.R. 9/2006 come da allegati B e C; 4. di approvare ai sensi del comma 4 dellart.66 della L.R. n.9/2006 laggiornamento annuale dei Direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo della Regione Marche, come da allegato D; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 luglio 2025, n. 202 DGR n.1521 del 07/10/2024 - Accordo di Coesione 2021/2027 - Fondo di Rotazione, Scheda Intervento 9 Valorizzazione luoghi e itinerari della fede e del turismo religioso in preparazione del Giubileo 2025 - DGR 889 del 16/06/2025. Approvazione Avviso per la realizzazione dei progetti. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esecuzione alla DGR 889 del 16/06/ 2025 e in riferimento alla scheda di intervento n. 9 Valorizzazione luoghi e itinerari della fede e del turismo religioso in preparazione del Giubileo 2025, le modalit operative di attuazione (Allegato A) e la modulistica (Allegati B, C, D, E) per lavviso finalizzato alla realizzazione di progetti/iniziative per il GIUBILEO 2025 Pellegrini di Speranza e per i Progetti cd. Speciali; 2. Di stabilire che i seguenti allegati al presente decreto ne costituiscono parte integrante e sostanziale: Allegato A Avviso; Allegato B Modello per la presentazione della domanda (Misura 1) Modello per la presentazione della domanda (Misura 2) Allegato C Modello di Procura Speciale Allegato D Scheda Tecnica Allegato E Modello Polizza Fideiussoria 3. Di stabilire che lonere relativo allattuazione del presente atto, quantificato in 1.471.701,25 ed garantito in termini di esigibilit della spesa dalla disponibilit esistente a carico dei capitoli e delle annualit di seguito indicate, su cui si assume prenotazione di impegno, secondo esigibilit della spesa: CAPITOLO 2025 2026 2070210077 690.850,62 690.850,63 2070210083 45.000,00 45.000,00 TOTALE 735.850,62 735.850,63 4. di dare atto che lonere complessivo, derivante dal presente atto, motivato dalla tipologia di intervento previsto dalla Scheda 9 dellAccordo di Coesione che richiede la continuit dei servizi realizzati nellannualit precedente, pari ad 1.471.701,25 ed garantito in termini di esigibilit della spesa e in ottemperanza allart. 56 e all art. 10 comma 3 lett. a) del D. Lgs. 118/2011 per le obbligazioni che ne deriveranno, dalla disponibilit esistente a carico dei capitoli 2070210083 e 2070210077 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025 e 2026; 5. Di dare atto che tali importi trovano la correlazione nel capitolo di entrata 1201010757 nel quale, con DDS n.147/TURI del 04/06/2025, sono state accertate le entrate per complessivi 1.471.701,25 a carico del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026, come di seguito indicato: CAPITOLO Annualit Accertamento n. Importo Accertato 1201010757 2025 2714/2025 735.850,62 1201010757 2026 439/2026 735.850,63 6. di dare atto che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e fatte salve le eventuali variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato, di cui al D. lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., in rapporto ai soggetti assegnatari dei contributi di cui trattasi; 7. di provvedere con successivi atti allindividuazione dei soggetti beneficiari e alla concessione e alla liquidazione delle risorse di cui al precedente punto, secondo quanto previsto allAllegato A); 8. di nominare come responsabile del procedimento Isabella Parrucci quale funzionario del settore Turismo, Cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo; 9. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellarticolo 26, comma 1, del D. Lgs 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato A Avviso; Allegato B Modello per la presentazione della domanda (Misura 1) Modello per la presentazione della domanda (Misura 2) Allegato C Modello di Procura Speciale Allegato D Scheda Tecnica Allegato E Modello Polizza Fideiussoria AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 9 luglio 2025, n. 2 Reg. (UE) n. 1060/2021 e Reg (UE) n. 1139/2021, PN FEAMPA 2021/2027 Approvazione del Manuale delle procedure dellOrganismo Intermedio dellAutorit Contabile - Versione 1 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 10 luglio 2025, n. 4 L.R. 4/10 art. 12 - DGR 914/25. Bando CU_IC_2025 per la concessione di contributi per le istituzioni culturali di rilievo regionale iscritte allElenco regionale annualit 2025. Prenotazione di impegno di spesa per un totale di 140.000,00 Cap. 2050210096 - Bilancio 2025/2027 - annualit 2025 e 2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare il Bando pubblico per la concessione di contributi annuali per lanno 2025 alle Istituzioni culturali di rilievo regionale iscritte allElenco regionale istituito con lart. 12 della L.R. 4/2010, ai sensi della D.G.R. n. 914/2025, e lAllegato 1 e lAllegato 2, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto, pari a complessivi 140.000,00, sul Bilancio 2025/2027, a carico del capitolo 2050210096, di cui 51.000,00 sullannualit 2025 e 89.000,00 sullannualit 2026 e si assumono prenotazioni di impegno di spesa di pari importo; - di attestare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e SIOPE; - di assumere gli impegni a carico dei capitoli sulle rispettive annualit, secondo lesigibilit e in ottemperanza allart.10 comma 3, lett. a), del D. Lgs. 118/2011, in quanto le spese sono necessarie per garantire la continuit dei servizi connessi con le funzioni fondamentali; - di attestare in ragione del principio della competenza finanziaria di cui agli artt. 2 e 3 allAllegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che le obbligazioni risultano esigibili nelle annualit di riferimento; - di provvedere allimpegno delle risorse necessarie, pari a 140.000,00, previste dalla D.G.R. n. 914/2025 con atti successivi del Dirigente, a seguito dellistruttoria dei progetti presentati in cui verr approvato lelenco dei beneficiari con lindicazione del contributo spettante; Si attesta: - lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. - lassenza di Aiuti di Stato che esplicitata dal Programma annuale Cultura 2025 - I stralcio alla sezione Disposizioni relative a istanze di contributo, rendicontazione, liquidazione e controllo dei contributi concessi punto 2); Il presente atto verr pubblicato in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.regione.marche.it, sul sito www.norme.marche.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il Dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 7 luglio 2025, n. 306 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 - Bando SOSTEGNO ALLE MPMI COOPERATIVE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 MISURA B Rettifica parziale D.D.S. n. 164/IACR del 28/04/2025 - Bilancio 2025-2027, annualit 2025 - AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 10 luglio 2025, n. 312 L.R. 19/2021 Conclusione del procedimento di modifica dufficio della data di cancellazione dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - Ditta AIA AP 85177 BULATSENKO VIACHESLAV IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la modifica dufficio della data di cancellazione dallAlbo delle imprese artigiane di Ascoli Piceno della ditta BULATSENKO VIACHESLAV, con sede nel Comune di ASCOLI PICENO (AP) VIA LISCIANO 31 B aia nr AP 85177 nonch dagli elenchi mutualistici e previdenziali per artigiani del titolare dal 31/12/2023 al 13/02/2025. 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 10 luglio 2025, n. 313 L.R. 19/2021 - Modifica dufficio allAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - AIA AP 82563 Ditta AG PROGETOP DI ANDRONIC & C. S.A.S. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la modifica dufficio dallAlbo delle imprese artigiane di Ascoli Piceno della ditta AG PROGETOP DI ANDRONIC & C. S.A.S., con sede nel Comune di ASCOLI PICENO (AP) VIA SERAFINO CELLINI 19 aia nr AP 82563 - per la cancellazione dagli elenchi previdenziali per artigiani del socio IDILLI XHONSON a far data dal 18/04/2025 a seguito di recesso . 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 10 luglio 2025, n. 314 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Seconda RETTIFICA bando RETI PER IL RAFFORZAMENTO COMPETITIVO DELLE FILIERE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.1 AZIONE 1.3.1 Intervento 1.3.1.1 Dotazione finanziaria 3.888.168,27 a carico delProgramma Operativo Regionale (PR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) Periodo 2021/2027 Asse 1, O.S. 1.3, Azione 1.3.1, Intervento 1.3.1.1 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) in attuazione ed in conformit alla D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021/2027, di rettificare il Bando di accesso approvato con D.D.S. n. 55/IACR del 24.10.2024 e successive modifiche come da documento istruttorio e per le motivazioni nello stesso indicate; 2) di approvare il testo del bando modificato di cui allAllegato A al presente decreto, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 3) di pubblicare il presente decreto, completo del relativo Allegato 1, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, nonch, per garantirne la massima diffusione, sui siti www.regione.marche.it, www.europa.marche.it. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 10 luglio 2025, n. 1 Piano per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei vulnerabili, approvato con DGR. n. 415 del 24 marzo 2025, ai sensi della Legge n. 388/2000, articolo 148, comma 1 - Avviso Pubblico MIMIT sulle competenze digitali del 29 novembre 2024 - art. 4,comma 1, D.M. del 6 maggio 2022. Art. 4, comma 1, del D.M. del 31 luglio 2024 - D.D. MIMIT del 14 febbraio 2025 Approvazione modulistica rendicontazione e monitoraggio attivit. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 luglio 2025, n. 404 Programma annuale delle attivit redatto dallAmbito Territoriale di Caccia FM per lanno 2025. Art 9, comma 11, L.R. n. 7/1995 e succ. mod. Modalit di restituzione alla caccia programmata degli istituti protetti in restituzione alla caccia programmata come stabilito con decreto n. 338/IFO del 21/06/2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 luglio 2025, n. 405 Art. 5 R.R. n. 41/95. Aziende faunistico-venatorie del territorio di Macerata. Approvazione piani annuali di consistenza, utilizzazione e ripopolamento della fauna selvatica - SV 2025/26. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Approvare i piani annuali di consistenza, utilizzazione e ripopolamento della fauna selvatica di cui allart. 5 del Regolamento Regionale n. 41/95, presentati dalle aziende faunisticovenatorie del territorio di Macerata per la stagione venatoria 2025/2026 come da documento riassuntivo allegato al presente Decreto contenente immissioni e prelievi massimi autorizzati per ciascuna azienda; 2) Modificare lindirizzo faunistico dellazienda faunistico venatoria Leode, indicato nel provvedimento concessorio di rinnovo (Decreto Dirigenziale n. 222 dell11.04.2025 della Regione) escludendo la Lepre comune (Lepus europaeus); 3) Dare atto che per effetto della modifica di cui al punto 2) non ci potr essere gestione faunistica della specie sopra menzionata da parte dellazienda richiedente e conseguentemente la stessa non potr pi immettere n prelevare la specie oggetto di esclusione; inoltre i conferimenti relativi a detta specie, indicati nel decreto di rinnovo, non saranno pi dovuti; 4) Riservarsi la verifica ed il controllo sul corretto adempimento di quanto stabilito con il presente atto e lapplicazione di sanzioni in caso di mancato rispetto di quanto previsto; 5) Dare atto che il presente provvedimento sar trasmesso ai titolari delle aziende per il tramite dei loro tecnici e alla Polizia Provinciale di Macerata per quanto di rispettiva competenza; 6) Dare atto che il presente provvedimento viene rilasciato fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi e fatto salvo in ogni caso, il rispetto da parte dei Titolari Concessionari, di tutta la vigente normativa in materia di protezione della fauna selvatica, di tutela dellequilibrio ambientale e disciplina dellattivit venatoria; 7) Di dare altres atto che il presente provvedimento concerne solo ed esclusivamente la normativa di cui alla L. 157/92, alla L.R. 7/95 e al Reg. Regionale n. 41/95 in materia di aziende faunistico venatorie e non ne sostituisce altri, qualora dovuti, n esonera dall'applicazione e dal rispetto di ogni altra disposizione di legge cogente in materia ed in generale di tutte quelle attualmente in vigore; 8) Dare atto infine che il presente Decreto viene pubblicato sul BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 della Regione Marche Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI: - Immissioni e prelievi massimi riferiti a ciascuna azienda faunistico venatoria; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 luglio 2025, n. 413 Art. 31 della L.R. n. 7/95. Revoca autorizzazioni allesercizio venatorio da appostamento fisso nel territorio della Provincia di ASCOLI PICENO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di revocare le autorizzazioni n. 189/AP, n. 110/AP, n. 174/AP, n. 157/AP e n. 196/AP, tutte ricadenti in territorio ADL, per le motivazioni depositate agli atti e registrate sul programma informatico degli appostamenti; 2. di pubblicare il presente decreto al BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR 573/16; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Giuseppe Serafini) DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio SSR ARS del 8 luglio 2025, n. 16 Affidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 per lacquisto di attrezzatura fotografica nellambito dellazione congiunta JACARDI DGR n. 1466 del 16/10/2023 - CUP H75E23000110006 CIG B785101C85. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di affidare, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio ed ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii., alloperatore Foto De Angelis Srl, Via Maggini, 84, 60127 Ancona (AN) - P.IVA e CF 02354950426 lacquisto, nellambito dellAzione Congiunta JACARDI, di attrezzatura fotografica cos composta: Macchina fotografica Canon Eos R6 mark II + RF 24-105 F4 L IS USM Scheda SD di memoria: Sandisk SDXC 128 Gb Kit professionale di palette per la pulizia dei sensori fotografici - Zaino per trasporto dellattrezzatura 1. di approvare i seguenti documenti predisposti dal responsabile del procedimento, che vengono allegati al presente atto e ne costituiscono parte integrante e sostanziale: a. Allegato 1 Modello di autodichiarazione; b. Allegato 2 Patto di Integrit; 2. di designare quale Responsabile Unico di Progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. dellart. 15 del D. Lgs. 36/2023 il Dirigente dei Flussi informativi e Monitoraggio SSR, Dott. Marco Pompili; 3. di stabilire che la procedura stata gestita tramite la piattaforma MEPA; 4. di aver verificato che attualmente non sono attive convenzioni CONSIP di cui allart. 26, comma 1, della Legge 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli della presente procedura di approvvigionamento e che non sono utilizzabili strumenti di acquisto attivabili presso SUAM, istituita con L.R. n. 12/2012 quale centrale di committenza regionale di riferimento; 5. che in attuazione della norma di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 ss.mm.ii., in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, si provveduto a richiedere il codice CIG che il seguente B785101C85; 6. di dare atto che la formalizzazione contrattuale di cui ai precedenti punti avverr su piattaforma MEPA tramite sottoscrizione in modalit elettronica del contratto, mediante scrittura privata, conformemente allart.32, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 e sotto condizione risolutiva della verifica dellassenza delle clausole di esclusione di cui allart. 80 del D. Lgs. 50/2016; 7. di dare atto che allo stato attuale, considerata la tipologia di servizi, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellautorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 8. che agli oneri derivanti presente atto, pari allimporto stimato complessivo di 3.023,22 (quota imponibile 2.895,80 quota IVA 127,42 ai sensi dellex art. 72 comma 1 lett. c DPR 633/72) si far fronte con le disponibilit del conto 0102020710 - Altri beni dei rispettivi bilanci annuali ARS di competenza; 9. di prendere atto della Dichiarazione sostitutiva secondo lArt. 52, comma 1 del D.Lgs. 36/2023, attestante il possesso dei requisiti di partecipazione e linesistenza delle cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95, 96 e 98; 10. la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, sul sito della Regione Marche, Sezione Amministrazione Trasparente e sul sito www.norme.marche.it, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 36/2023 e D. Lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Il Direttore del settore Flussi informativi e Monitoraggio SSR (Dott. Marco Pompili) AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 luglio 2025, n. 148 D.D. n. 69/2023 D.D. n. 210/2024 - Approvazione dello schema di accordo transattivo a seguito della scrittura privata per la cessione dei diritti dimmagine del 03.07.2023 e relativo addendum del 31.07.2024 e delegazione di pagamento CIG 98947004BF ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 149 Art. 17 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Decisione di contrarre e approvazione degli elaborati progettuali per lavvio, da parte della SUAM, dellaprocedura negoziata senza pubblicazione di bando ex art. 76, comma 2, lettera b) delD.lgs. 36/2023 finalizzata allacquisizione dei servizi funzionali alla realizzazione del piano di comunicazioni 2025 area stampa e digitale sino al 31 dicembre 2025 - CUP C78J25000030001. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 150 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi funzionali alla realizzazione della campagna di comunicazione e promozione turistica della Regione Marche su media nazionali e regionali (digital/social e cartacei) per il periodo 1 agosto 2025 31 luglio 2026 base dasta 138.500,00 oltre IVA al 22% pari ad 30.470,00 CUP: C78J25000030001 - CIG: B77203A9E8 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 151 Liquidazione fattura n. 2025/V1/9708 del 29/04/2025 a favore della ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA per lacquisizione area e servizi connessi per lapartecipazione alla fiera TTG Travel Experience 2024-CIG: B2A4FCE1C7 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 152 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di servizi funzionali alla promozione della Regione Marche durante la 46 edizione del Meeting di Rimini presso la Fiera di Rimini dal 22 al 27 agosto 2025, tramite allestimento di spazio espositivo base dasta 32.000,00 oltre IVA al 22% pari a 7.040,00 - CIG: B772219532 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 luglio 2025, n. 153 Liquidazione della fattura n. 11 del 07/05/2025 di 50.325,00 (Iva inclusa) a favore della Societ FUNIVIE BOLOGNOLASKI SRLS., per lacquisizione dei servizi per la realizzazione degli eventi "La Montagna per Tutti 2024"-CIG: B2A4EF812E ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 9 luglio 2025, n. 154 Inquadramento della Sig.ra Lattanzi Loredana nella dotazione organica dellAgenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche a seguito di procedura di mobilit volontaria esterna di cui allart. 30 del D.lgs. 165/2001, indetta con DD n. 23 del 03.02.2025 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 9 luglio 2025, n. 155 Inquadramento della Sig.ra Di Bonaventura Giuditta nella dotazione organica dellAgenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche a seguito di procedura di mobilit volontaria esterna di cui allart. 30 del D.lgs. 165/2001, indetta con DD n. 23 del 03.02.2025 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 9 luglio 2025, n. 156 L.R. n. 35/2021 Approvazione del vademecum operativo - partecipazione alle collettive organizzate da ATIM in ambito turistico e di internazionalizzazione. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 157 Liquidazione e pagamento avviso PagoPA a favore di ANAC per contributo gare dappalto avviate da ATIM periodo di riferimento dal 01/01/2025-30/04/2025. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 158 Liquidazione oneri finanziari spettanti a Regione Marche per lo svolgimento delle attivit della SUAM per la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, art. 76 comma 2 lettera b) d.lgs. n. 36/2023 ss.mm.ii, per lacquisizione di servizi di comunicazione per la promozione del territorio marchigiano attraverso prodotti editoriali, comunicati stampa, siti web, tv e canali social in occasione delle tappe marchigiane degli eventi GIRO DITALIA GIRO E - GIRO DITALIA WOMEN 2025 T ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 159 POA ATIM D.D 19/2025 - SALONE INTERNAZIONALE B2B DELL' ENOTURISMO - FINE - WINE TOURISM MARKET PLACE 28 e 29 ottobre 2025 Riva del Garda (TN) - avvio manifestazione dinteresse ad adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 luglio 2025, n. 160 Approvazione aggiornamento del Piano annuale dei flussi di cassa Secondo Trimestre 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Altidona Estratto della deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 26/05/2025 avente ad oggetto: "piano attuativo relativo al comparto pl 16a zona urbanistica D - sottozona D3 in contrada Carbuccio. Approvazione ai sensi dell'art. 30 della l.r. 34/1992" LA GIUNTA COMUNALE [omissis] DELIBERA 1) DI APPROVARE la narrativa in premessa come parte integrante e sostanziale del presente atto. 2) DI APPROVARE, ai sensi dellArt. 30 della L.R. 5 agosto 1992 n. 34, il Piano Attuativo PL16a in Contrada Carbuccio ad Altidona, di cui alla richiesta assunta al prot. n. 2821 del 17/04/2024 avanzata dalla Prestige Immobiliare s.r.l. con sede a Porto San Giorgio (FM) in Via P. Panfili n. 180 P.Iva 01873720443, ed integrata con elaborati conformati alle osservazioni del Dirigente del Settore II Sostenibilit Infrastrutture Innovazione della Provincia di Fermo, di cui alla note prot. n. 1982 del 11/03/2025 e prot. n. 4112 del 22/05/2025, come indicato nella documentazione tecnica allegata, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 3) DI PRENDERE ATTO e recepire integralmente i pareri preventivi espressi: 1) Parere igienico-sanitario favorevole dallAST U.O.C. Igiene e Sanit Pubblica, con nota prot. n. 53704/FMSISP, assunto al prot. n. 7048 del 03/09/2024; 2) Parere della Commissione Edilizia Comunale espresso nella seduta del 11/10/2024 voto n. 3 con esito FAVOREVOLE; 3) Parere favorevole ai sensi dellArt. 89 del D.P.R. n. 380/2001 nonch la Verifica di Compatibilit Idraulica di cui alla D.G.R. n. 53/2014, espresso dalla Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud, con nota prot. n. 1450293 del 15/11/2024, assunto al prot. n. 9268 del 15/11/2024; 4) DI PRENDERE ATTO che il presente Piano Attuativo PL16/A in variante al P.R.G., composto dagli elaborati sotto elencati, redatti dallArch. Gianni Cortesi, che si allegano al presente atto a farne parte integrante e sostanziale: prot. n. 1982 del 11/03/2025 o 0. Integrazione Comparto PL16a in Contrada Carbuccio Altidona; o 01. Relazione tecnica Comparto PL16a in Contrada Carbuccio Altidona; o 02. Stralcio planimetria catastale Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 03. Stralcio PRG Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 04. Tav 1 Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 08. Indagine fattibilit geologica piano attuativo PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 09. V.C.I. piano attuativo comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 10. Schema convenzione Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; prot. n. 4112 del 22/05/2025 o 05. Tav 2 Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 06. Tav 3 Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; o 07. Tav 4 Comparto PL16a Contrada Carbuccio Altidona; inoltre, o Parere igienico-sanitario favorevole dallAST U.O.C. Igiene e Sanit Pubblica, con nota prot. n. 53704/FMSISP, assunto al prot. n. 7048 del 03/09/2024; o Parere favorevole ai sensi dellArt. 89 del D.P.R. n. 380/2001 nonch la Verifica di Compatibilit Idraulica di cui alla D.G.R. n. 53/2014, espresso dalla Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud, con nota prot. n. 1450293 del 15/11/2024, assunto al prot. n. 9268 del 15/11/2024; 5) DI PRENDERE ATTO che il presente Piano Attuativo PL16a escluso dalla VAS e dalla verifica di assoggettabilit a VAS ai sensi della lett. d), comma 3 del punto A.3) delle Linee Guida approvate con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1647 del 23/12/2019 Approvazione linee guida regionali per la Valutazione Ambientale Strategica e revoca della D.G.R. 1813/2010, che dispone lesenzione per [...] gli strumenti attuativi di piani urbanistici gi sottoposti e valutazione ambientale strategica qualora non comportino variante e lo strumento sovraordinato in sede di valutazione ambientale strategica definisca lassetto localizzativo delle nuove previsioni e delle dotazioni territoriali, gli indici di edificabilit, gli usi ammessi e i contenuti piani volumetrici, tipologici e costruttivi degli interventi, dettando i limiti e le condizioni di sostenibilit ambientale delle trasformazioni previste [...]. 6) DI DARE ATTO che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa da parte dellEnte; 7) DI DARE MANDATO al Responsabile del Settore Edilizia Privata, Urbanistica, Manutenzioni e Demanio per ladempimento di tutti gli atti conseguenti e successivi allattuazione della presente deliberazione nonch della stipula della convenzione urbanistica con la societ lottizzante. Inoltre, stante la necessit ed urgenza di mettere in atto i provvedimenti conseguenti, con autonoma ed unanime votazione per alzata di mano, DELIBERA Di rendere il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dellArt. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000 ____________________________________________ Comune di Fermo Estratto determina Dirigente Settore IV Lavori Pubblici, Protezione civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e appalti n. 597 del 10/07/2025 R.G. 1625: Acquisizione al patrimonio indisponibile dellEnte ai sensi dellart. 42bis D.P.R. 327/2001 di bene utilizzato senza titolo per scopi di interesse pubblico a seguito di realizzazione della strada denominata via del Commercio localit San Marco Paludi Autorizzazione svincolo somme di cui al deposito integrativo a seguito di sentenza IL DIRIGENTE .omissis. DETERMINA 1) DI FARE proprie le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto oltrech rappresentanti le motivazioni del medesimo atto, ai sensi dellart. 3 della L. 241/90 e smi; 2) DI AUTORIZZARE per i motivi espressi in premessa e riguardo allespropriazione degli immobili per lesecuzione dei lavori in oggetto, la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona allo svincolo della somma complessiva di 44.012,41 giusto deposito definitivo n. 1427543 del 09/06/2025, come segue: in favore dei soggetti sotto elencati in ragione di 1/3 ciascuno, divenuti pieni proprietari delle aree a seguito del decesso in data 25/11/2024 del sig. Pazzelli Giuseppe, limporto di 36.160,21 ( 44.012,41 R.A. 7.852,20): - SCOCCINI GIOVANNI nato a Roma l11/05/1980 c.f. SCCGNN80E11H501D per 12.053,40; - SCOCCINI GIORGIO nato a Roma il 20/05/1983 - c.f. SCCGRG83E20H501P per 12.053,40; - SCOCCINI VITTORIO nato a Roma il 06/11/1986 - c.f. SCCVTR86S06H501N per 12.053,41; in favore dellErario a titolo di ritenuta dacconto per limporto di 7.852,20; 3) DI DARE ATTO che la ritenuta del 20% di cui alla legge 413/91 pari complessivamente ad 15.208,92 (di cui 7.356,72 compresi nel deposito definitivo n. 1386386 del 03/02/2023 ed 7.852,20 compresi nel deposito definitivo n. 1427543 del 09/06/2025) stata calcolata sul valore della superficie ricadente allinterno dellAPR 34 di cui al certificato di destinazione urbanistica prot. n. 44880 del 10/07/2025; 4) DI DARE ATTO che il presente provvedimento dovr essere pubblicato allAlbo Pretorio online del Comune e per estratto al BUR Marche e che lo stesso diverr esecutivo col decorso di 30 giorni dal compimento di dette formalit, se non vi sono opposizioni al pagamento da parte di terzi; 5) DI ESONERARE la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona da qualsiasi responsabilit in ordine alla restituzione di tali somme; 6) DI DARE ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa; 7) DI DARE ATTO infine del pieno rispetto, in fase istruttoria e di predisposizione degli atti, delle disposizioni contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e linsussistenza, ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 di conflitto di interesse in capo al firmatario del presente atto, al RUP, agli altri partecipanti al procedimento e in relazione ai destinatari finali dello stesso. ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 253 del 11.06.2025: Variante parziale al PRG intervento di ricostruzione post-sisma 2016 area in via Cincinelli f. 68 p. 727 - art. 2 l.r. 25/2017 art. 33 comma 29 l.r. 19/2023 art.15 comma 5 l.r. 34/1992 - approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. Di ritenere le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; 2. Di prendere atto del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.98 del 04.06.2025, recependone i contenuti come in premessa riportato. 3. Di procedere alla approvazione, ai sensi degli artt.15, 5 comma, della L.R.n.34/1992, per le disposizioni della L.R. n.25/2017 e di quelle transitorie di cui allart.33, comma 29 della L.R.n.19/2023, della variante parziale al PRG interessante unarea in via Cincinelli, ai fini della approvazione di un intervento di ricostruzione post-sisma 2016 di un edificio esistente (F.68 P.727), nei termini descritti e contenuti nella delibera di Giunta Comunale n.175 del 07.05.2025 e dei pareri acquisiti in Conferenza dei Servizi che qui si intendono riportati; 4. Di dare atto che per il presente procedimento sono stati predisposti i seguenti elaborati: 1-Elaborato ricognitivo delle prescrizioni contenute nella Determina Dirigenziale n.534 del 11.04.2025; 2-Richiesta approvazione Piano; 3-Dichiarazione sullo stato legittimo; 4-Rapporto Preliminare di screening semplificato; 5-Indagine geologica-tecnica; 6-Indagine geologica, geomorfologica e idrogeologica; 7-Verifica compatibilit idraulica; 8-Stralci cartografici; 9-stralcio PRG e NTA; 10-Tav. U0 - Relazione tecnica illustrativa e NTA; 11-Tav.U0-Integrazione; 12-Tav. U1 - Planimetria generale con individuazione dellarea dintervento, stato attuale; 13-Tav.U1aDocumentazione fotografica e planimetria con individuazione dei punti di ripresa fotografici; 14-Tav. U2- Planimetria generale con individuazione dellarea dintervento, stato di progetto; 15-Tav. U3 - Planimetria generale con piano quotato a curve di livello dello stato attuale e di progetto; 16-Tav. U3a Sovrapposizione della sagoma delledificio attuale con quella di progetto ai vari piani; 17-Tav. U4 Profili del terreno A-A e B-B dello stato attuale; 18-Tav. U4a Profili del terreno A-A e B-B dello stato di progetto; 19-Tav. 5 Piante del piano terra, primo seminterrato e secondo seminterrato dello stato attuale; 20-Tav.5aPiante del piano primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto, settimo e copertura dello stato attuale; 21-Tav. 6 Piante del piano terra, primo seminterrato e secondo seminterrato dello stato di progetto; 22-Tav.6aPiante del piano primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto, settimo e copertura dello stato di progetto; 23-Tav. 7 Prospetti e sezioni dello stato attuale; 24-Tav. 8 Prospetti e sezioni dello stato di progetto; 25-Tav. U9 Render dello stato di progetto; 26-Tav. U10 Profilo dei fabbricati siti in via Cincinelli dello stato attuale e di progetto; 27-Tav. 11 Calcolo dei volumi dello stato attuale; 28-Tav. 12 Calcolo dei volumi dello stato di progetto; 29-Tav. 13 Verifica percentuali logge e pergolati dello stato di progetto; 30-Tav.14 Piante del piano terra, primo sottostrada e secondo sottostrada in ordine al superamento delle barriere architettoniche di cui alla L. 13/89 e D.M. 236/89; 31-Tav.14a Piante del piano primo, secondo, terzo, quarto, quinto e sesto in ordine al superamento delle barriere architettoniche di cui alla L. 13/89 e D.M. 236/89; 32-Tav.14b Elaborati grafici per il requisito di adattabilit del piano primo sottostrada, terra, primo, secondo e terzo, in ordine al superamento delle barriere architettoniche di cui alla L.13/89 e D.M.236/89; 33-Tav. 14c Elaborati grafici per il requisito di adattabilit del piano quarto, quinto e sesto, in ordine al superamento delle barriere architettoniche di cui alla L. 13/89 e D.M. 236/89; 34-Tav.15 Previsione impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili secondo quanto previsto dallart.70bis del vigente R.E.C., piano primo sottostrada, terra, primo, secondo e terzo; 35-Tav.15a Previsione impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili secondo quanto previsto dallart. 70 bis del vigente R.E.C., piano quarto, quinto e sesto; 36-Tav.15b Previsione impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili secondo quanto previsto dallart. 70 bis del vigente R.E.C., tabella riepilogativa; 37-Tav. 16 Calcolo rapporti illuminotecnici piano primo sottostrada e terra; 38-Tav. 16a Calcolo rapporti illuminotecnici piano primo, secondo e terzo; 39-Tav. 16b Calcolo rapporti illuminotecnici piano quarto, quinto e sesto; 40-Tav.17 Calcolo delle superfici utili (Su) e superfici non residenziali (Snr) del piano secondo seminterrato, primo sottostrada e terra Propriet esclusive; 41-Tav.17a Calcolo delle superfici utili (Su) e superfici non residenziali (Snr) del piano primo, secondo e terzo Propriet esclusive; 42-Tav.17b Calcolo delle superfici utili (Su) e superfici non residenziali (Snr) del piano quarto, quinto e sesto Propriet esclusive; 43-Tav.17c Calcolo delle superfici non residenziali (Snr) del piano secondo sottostrada, primo sottostrada e terra Propriet condominiali; 44-Tav.17d Calcolo delle superfici non residenziali (Snr) del piano primo, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto e settimo Propriet condominiali; 45-Tav.17e Tabella riepilogativa delle superficiutili (Su) e superfici non residenziali (Snr) -propriet esclusive e condominiali; 46-Tav. U18 Planimetria generale con individuazione della linea fibra ottica; 47-Tav. U19 Planimetria generale con individuazione della fognatura pubblica; 48-Tav. U20 Planimetria generale con individuazione della linea dellacquedotto pubblico; 49-Tav. U21 Planimetria generale con individuazione della linea ENEL; 50-Tav. U22 Planimetria generale con individuazione della linea Telecom; 51-Tav.U23 Planimetria generale con individuazione della linea gas metano; Tav.24Planimetria con individuazione della linea necessaria per la dotazione delledificio di infrastruttura di comunicazione alta velocit in fibra ottica ai sensi dellart.135 bis del D.P.R. 380/2001. 52-Tav. 24 Planimetria generale con individuazione linea fibra ottica. 53-Tav. 25 Verifica percentuale di verde area pertinente. 54-Tav. 26 Previsione recupero acque meteoriche e reti idriche duali ai sensi dellart. 86 del R.E.C. 55-Tav.27 Dichiarazione di esclusione alla verifica di invarianza idraulica con schemi grafico-analitici. 56-Tav. U28 Sezione C-D dello stato attuale e di progetto estesa alle propriet confinanti. 57-Tav. U29 Sezione E-F dello stato attuale e di progetto estesa alle propriet confinanti. 58-Tav. U30 Prospetto recinzione lato est, attuale e di progetto, visto dalla propriet confinante. 59-Tav. U31 Prospetto recinzione lato sud, attuale e di progetto, visto dalla propriet confinante. 60-Tav. U32 Prospetto recinzione lato ovest, attuale e di progetto, visto dalla propriet confinante. 5. Di incaricare il Servizio Servizi Tecnici Ufficio Urbanistica di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge, oltre che dellaggiornamento delle tavole di PRG, secondo le indicazioni contenute nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.98 del 04.06.2025. 6. Di stabilire, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Montegiorgio Accordo di Programma per la realizzazione di una rotatoria sulla S.P. n. 37 Maceratese, in prossimit del nuovo Polo Scolastico (Art. 34. del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 - Testo Unico delle Leggi sullOrdinamento degli Enti Locali) ____________________________________________ Comune di Porto Recanati Deliberazione di Giunta Comunale n. 145 del 26.06.2025: Piano Planivolumetrico in attuazione delle disposizioni delle N.T.A. del P.P.N.U. Isolato n. 71 Intervento edilizio interessante un edificio in via Bramante (F.22 P.243) - Art. 30 L.R. 34/1992 - Art.33, comma 8 L.R. 19/2023 - Approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A DI RITENERE le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; DI PRENDERE ATTO del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.102 del 12.06.2025; DI PROCEDERE ai sensi dellart.30 della L.R. n.34/1992 e dellart.33, comma 8, della L.R. n.19/2023 alla approvazione del Piano Planivolumetrico in attuazione delle disposizioni delle N.T.A. del Piano Particolareggiato del Nucleo Urbano Isolato n.71 relativo ad un intervento edilizio interessante un edificio in via Bramante (F.22 P.243), come adottato con delibera di Giunta Comunale n.70 del 27.03.2025, nel rispetto dei rilievi presenti nella Determina Dirigenziale della Provincia di Macerata n.3000083 del 12.03.2025 e nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.102 del 12.06.2025 e nel rispetto del diritto dei terzi confinanti; DI DARE ATTO che il presente Piano composto dai seguenti elaborati: 1-Relazione tecnica; 2-Documentazione fotografica; 3-Stralci planimetrici urbanistici e catastali; 4-Piante stato attuale; 5-Prospetti stato attuale; 6-Piante stato riformato; 7-Prospetti stato riformato; 8-Calcolo superfici e volumi; 9-Integrazione-elaborati grafici e di dettaglio; oltre alla documentazione relativa al rilascio del titolo edilizio abilitativo, agli Atti del procedimento di cui alla Pratica Edilizia n.394/2024; DI INCARICARE il 4 Settore di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge; DI DISPORRE a norma dellart. 125 del T.U. degli Enti locali linvio in elenco del presente atto ai capigruppo consiliare; DI STABILIRE, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica della Stazione di Senigallia denominato Interventi di riqualificazione architettonica, di miglioramento sismico ed adeguamento dell'accessibilit della Stazione di Senigallia e delle aree esterne ad essa contermini. Si comunica che, a seguito della nota di RFI Rete Ferroviaria Italiana pervenuta allo scrivente Settore in data 27/06/2025 (n/s prot. n. 0849446|27/06/2025|R_MARCHE|GRM|UER|A), riguardante lindizione della Conferenza di Servizi in forma semplificata e in modalit asincrona, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (27/06/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/1990 i soggetti di cui agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44 o tramite la trasmissione di PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione area a verde delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Acquasanta Terme (AP) Ditta proprietaria: 2C Immobiliare srls (P IVA 02215900446)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot.n. 462457 /2025 la Ditta: 2C Immobiliare srls (P IVA 02215900446), con sede legale ad Acquasanta Terme, Z.I. Santa Maria 131/B, a firma del legale rappresentante, Sig. Cappotti Nico, ha presentato istanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo in Comune di Acquasanta Terme (AP), Localit Centrale, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n 495, Foglio 35, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irrigazione area a verde. Il prelievo massimo previsto di 1 l/s, per un volume complessivo stimato in mc 700/annui circa. Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Tronto) in Localit Mozzano del Comune di Ascoli Piceno (AP) Uso: Irriguo agricolo - Ditta richiedente: Lupini Pietro -Prat.183/2025/NC- - Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 842263 del 26/06/2024, il Sig. Lupini Pietro (CF: LPNPTR40R05A462F), con sede ad Ascoli Piceno (AP), via del Mulino 9, ha chiesto il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche superficiali (fiume Tronto, sponda destra), prelevate tramite opera di captazione mobile collocata su area identificata catastalmente al mappale n 330, Foglio 127 del Comune di Ascoli Piceno, per lirrigazione (colture orticole) di un terreno distinto in NCT al mappale n 330, Foglio 127. Il prelievo, da effettuare esclusivamente nei mesi da maggio a settembre, pari ad una portata massima di 1 l/s, per un volume complessivo pari a 100 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di dirigente medico di Psichiatria ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Medicina del lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Nefrologia ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Anestesia e Ranimazione ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Cardiologia AVVISI ____________________________________________ Comune di Corinaldo Variante del tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico da realizzarsi nella discarica del Comune di Corinaldo (AN) atto alla costruzione di una CER missione 2, competenza 2, investimento 1.2 del PNRR-D.M. n.214/2023 (Tica n.481034070), ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Corinaldo (AN) ____________________________________________ Ecopro S.r.l. Attestazione sussistenza del titolo abilitativo (PAS) ____________________________________________ Stern PV 4 S.r.l. Avviso, ai sensi delle lettere a) e b), comma 1, dellarticolo 4 della LR n. 19/1988, di richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un elettrodotto di alta tensione (132 kV) in cavo interrato nel Comune di Treia (MC) per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra di 16.498 kWp, nellambito del procedimento di AU ai sensi del D.Lgs. 387/03. Si rende noto che, con istanza protocollata presso la Provincia di Macerata, Settore Gestione del Territorio e Ambiente, Ufficio Energia, Fonti Rinnovabili, Impianti Termici e depositata presso il suddetto Ufficio con prot. n. 2625 del 07/02/2022, la Societ Stern PV 4 Srl ha richiesto, mediante procedimento di Autorizzazione Unica, lautorizzazione alla realizzazione e lesercizio di un impianto fotovoltaico e delle relative opere di connessione elettrica e, in particolare, lautorizzazione alla costruzione ed esercizio della seguente opera elettrica: costruzione ed esercizio di un elettrodotto in alta tensione (132 kV), volto alla connessione alla RTN di un impianto agrivoltaico denominato Treia Fiorini. lunghezza cavo AT: 90 m Sezione cavo AT: 3x1x1600 mm? tipo: cavo unipolare con condutture in alluminio ed isolato numero terne: una terna comune interessato: Treia (MC) Ricordando che tutta la documentazione tecnica depositata presso la Provincia di Macerata, Settore Gestione del Territorio e Ambiente, Ufficio Energia, Fonti Rinnovabili, Impianti Termici, si allega alla presente corografia e sezione delle opere di connessione previste. Stern PV 4 Srl Il Legale Rappresentante Dott. Ernesto Magnani ____________________________________________ Stern PV 4 S.r.l. Avviso, ai sensi delle lettere a) e b), comma 1, dellarticolo 4 della LR n. 19/1988, di richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un elettrodotto di media tensione (30 kV) in cavo interrato nel Comune di Treia (MC) per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra di 16.498 kWp, nellambito del procedimento di AU ai sensi del D.Lgs. 387/03. Si rende noto che, con istanza protocollata presso la Provincia di Macerata, Settore Gestione del Territorio e Ambiente, Ufficio Energia, Fonti Rinnovabili, Impianti Termici e depositata presso il suddetto Ufficio con prot. n. 2625 del 07/02/2022, la Societ Stern PV 4 Srl ha richiesto, mediante procedimento di Autorizzazione Unica, lautorizzazione alla realizzazione e lesercizio di un impianto fotovoltaico e delle relative opere di connessione elettrica e, in particolare, lautorizzazione alla costruzione ed esercizio della seguente opera elettrica: costruzione ed esercizio di un elettrodotto in alta tensione (132 kV), volto alla connessione alla RTN di un impianto agrivoltaico denominato Treia Fiorini. lunghezza cavo MT: 4.950 m Sezione cavo MT: 2x3x240mm? tipo: cavo tripolare cordato ad elica numero terne: due terne comune interessato: Treia (MC) Ricordando che tutta la documentazione tecnica depositata presso la Provincia di Macerata, Settore Gestione del Territorio e Ambiente, Ufficio Energia, Fonti Rinnovabili, Impianti Termici, si allega alla presente corografia e sezione delle opere di connessione previste. Stern PV 4 Srl Il Legale Rappresentante Dott. Ernesto Magnani ____________________________________________ Sunprime Agira S.r.l. Impianto di rete per la connessione impianto fotovoltaico Trecastelli potenza di connessione 2400 kw Il sottoscritto Antonio Mazzitelli in qualit di legale rappresentante della Societ Sunprime agira srl con sede in via Fabio Filzi n. 7 20124 Milano (MI), e-mail sunprimeagira@pec.it iscritta nel registro delle imprese Milano Monza Brianza Lodi C.F./P.iva 13399140964 . Lopera in progetto consiste nella realizzazione di: - Posa linea in cavo in doppia terna Al 3x(1x185) mm2 interrato dentro tubi unificati in polietilene ad alta densit (D = 160 mm), lunghezza indicativa 290 m; SU ASFALTO - Posa linea in cavo in doppia terna Al 3x(1x185) mm2 interrato dentro tubi unificati in polietilene adalta densit (D = 160 mm), lunghezza indicativa 20 m; SU TERRENNO - Costruzione di una cabina di consegna MT, box DG2061 ed.9 da affiancarsi alla cabina di utenteprevista; - Montaggio elettromeccanico in cabina di: No. 3 scomparti di linea in GSM001/3; No. 1 scomparti di consegna; - Realizzazione di accesso dedicato a cabina; - Giunti in strada; - Posa sistema di misura dellenergia scambiata a cura del DISTRIBUTORE. Secondo quanto allArt.9,8 del TICA in cui il Produttore (Sunprime agira srl) ha facolt di richiedere le autorizzazioni necessarie per conto del Gestore di rete (e-Distribuzione) che si occuper della realizzazione delle opere di rete e del suo successivo esercizio. Il tracciato dellopera interessa in particolare i seguenti terreni identificati al catasto del Comune di Trecastelli Marche al Foglio n. 19, con la particella n. 1195,1132 e 194. La comunicazione con la descrizione particolareggiata delle opere da realizzare ed i documenti allegati depositata presso la Regione Marche P.F. Rete elettrica regionale, Autorizzazioni energetiche, Gas e Idrocarburi, Via Tiziano 44, 60125 Ancona, per trenta giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. In tale periodo la suddetta documentazione depositata potr essere visionata da chiunque vi abbia interesse dal luned al venerd nelle ore di ufficio, previo appuntamento da concordare con il funzionario della PF Rete elettrica regionale, Autorizzazioni energetiche, Gas e Idrocarburi Ing. Nicoletta Peroni al n. 071 8063531. Ai sensi dellart. 4 della Legge Regionale 6 giugno 1988 n. 19 e successive modificazioni, le eventuali osservazioni ed opposizioni potranno essere presentate alla Regione Marche P.F. Rete elettrica regionale, Autorizzazioni energetiche, Gas ed Idrocarburi, Via Tiziano 44, 60125 Ancona, pec regione.marche.energia@emarche.it entro i 30 giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso. Data e Luogo 08/07/2025 Milano Firma del richiedente Antonio Mazzitelli